Numero gara: Bando n. 1/2022 - Gara Europea a Procedura telematica aperta, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 58 e 60 del D.lgs. n. 50/2016 e ss. mm. ii. e 2, comma 2, del D.L. 16 luglio 2020 n. 76 - convertito con modifiche nella Legge 11 settembre 2020 n. 120, modificato con Legge n. 108/2021 -, per l’appalto relativo ai servizi di progettazione e realizzazione del piano di indagini annuale di Customer Satisfaction per il triennio 2022 - 2024 sui servizi di mobilità pubblica e privata offerti nel territorio di Roma Capitale. CIG n. 9088214771


Dettaglio gara


Documentazione di Gara
Gara
 
Bando_1_2022
    
(1,19 MiB)  
Capitolato Speciale
    
(1,16 MiB)  
clausola revisione prezzi
    
(12,96 KiB)  
Disciplinare di Gara
    
(487,44 KiB)  
Informativa Privacy
    
(149,02 KiB)  
Patto_di_integrita_Roma_Capitale
    
(117,56 KiB)  
Protocollo_di_intesa_Prefettura_Roma_Capitale
    
(4,38 MiB)  
Provvedimento autorizzazione Gara n. 07_2022
    
(443,18 KiB)  
Schema_di_Contratto_CUSTOMER_SATISFACTION.doc
    
(519,71 KiB)  
 
1. Disciplinare di gara allegato 2 - DGUE [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(182,00 KiB)  
2. Disciplinare di gara allegato 3 - dichiarazioni integrative DGUE [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(24,95 KiB)  
3. Procura [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
4. Atto costitutivo RTI/GEIE/Consorzio [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
5. Mandato speciale con rappresentanza conferito all'operatore economico designato quale mandatario e relativa procura rilasciata al rappresentante dell'Impresa mandataria/capofila [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
6. Dichiarazione soggetti cessati [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
All_1_Domanda_di_partecipazione_CUSTOMER_SATISFACTION [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(79,50 KiB)  

Dettaglio lotti


Documentazione dei Lotti
Lotto n.: 1
  Documentazione Amministrativa
 
10. Contratto di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
11. Dichiarazione Impresa ausiliaria in caso di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(67,00 KiB)  
12. PASSOE [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
    
Non è presente alcun documento
7. Attestazione del pagamento contributo A.N.AC. [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
    
Non è presente alcun documento
8. Garanzia a corredo dell'offerta [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
9. Eventuali certificazioni che giustificano la riduzione dell'importo della garanzia [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
  Documentazione Tecnica
 
Offerta tecnica [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
  Documentazione Economica
 
Offerta Economica [Economica - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento



MessaggioDocumenti
Data: giovedì 24 febbraio 2022
 DOMANDA
1) Sulla base di quanto indicato a pag. 8 del Capitolato "Le indagini da Contratto di Servizio relative alla mobilità pubblica e servizi1 direttamente connessi (cfr. codifica A, B, C, D) dovranno prevedere tassativamente due rilevazioni/anno, da effettuarsi nei periodi di maggio/giugno/luglio (per il TPL preferibilmente prima della chiusura dell’anno scolastico) e settembre/ottobre/novembre (con inizio successivamente all’avvio dell’anno scolastico). …..

 

Le indagini da Contratto di Servizio relative alla mobilità pubblica riservata (cfr. codifica E, F), alla mobilità privata (cfr. codici G, H, I, J), allo sharing mobility (cfr. cod. M) e all’attività di comunicazione ed informazione (cfr. cod. K, L), saranno soggette a 1 rilevazione annuale in fase primaverile/estiva o in fase autunnale secondo quanto RSM indicherà in fase di progettazione di ogni annualità di rilevazione".

 

Nello Schema metodologico delle rilevazioni, sempre a pag. 8 sembrerebbe che anche le indagini I J e L debbano essere effettuate in due fasi durante ogni annualità. Si chiede conferma che solo per le indagini A, B, C, e D siano previste necessariamente due rilevazioni l'anno.



RISPOSTA
1)  Si conferma trattasi di refuso: le indagini per le quali è richiesta tassativamente l'effettuazione di 2 rilevazioni anno (in primavera/estate e in autunno) sono le cod. A, B, C, D. Per tutte le altre è richiesta di base 1 sola fase di rilevazione/anno (in primavera/estate o in alternativa in autunno), la cui cadenza verrà fissata anche in accordo con RSM annualmente nel Piano delle rilevazioni (Progetto esecutivo annuale), anche rispetto ad esigenze conoscitive contingenti o rispetto ad eventuali richieste specifiche di Roma Capitale
Data: giovedì 17 febbraio 2022
 DOMANDA
1)  Rif al punto 6.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE: a) Avere regolarmente eseguito, nei migliori tre degli ultimi cinque anni antecedenti la data di invio nella GUUE del Bando di Gara, contratti aventi ad oggetto la rilevazione della customer satisfaction nel settore delle pubblic utility o nel settore della mobilità pubblica locale, per un importo complessivo almeno pari a € 180.000,00, oltre IVA. 
Vi chiediamo  che cosa si intende nei migliori tre degli ultimi cinque anni antecedenti la data di invio nella GUUE? Il periodo di riferimento è da considerarsi di tre anni o di 5 anni?

2) Rif al punto 6.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE: chiediamo di confermare che nei servizi di "customer satisfaction nel settore delle pubblic utility", rientrino anche i servizi di customer satisfaction resi nel settore idrico e in quello dell'igiene ambientale. In attesa di riscontro porgiamo distinti saluti. 


RISPOSTA
1) Ciascun concorrente dovrà dimostrare l'esecuzione di contratti aventi ad oggetto la rilevazione della customer satisfaction nel settore delle pubblic utility o nel settore della mobilità pubblica locale, per un importo complessivo almeno pari a € 180.000,00, oltre IVA prendendo in considerazione i migliori tre anni nell'arco dell'ultimo quinquennio antecedente la data di invio nella GUUE del Bando di Gara.

2) si conferma


MessaggioDocumenti
Data: martedì 18 aprile 2023
 Esito di gara n. 4/2022
Si allega esito di gara n. 4/2022.
    
(703,58 KiB)  
Data: martedì 24 maggio 2022
 commissione di aggiudicazione
si pubblicano dati relativi alla commissione
    
(73,64 KiB)  
(542,22 KiB)  
(66,00 KiB)  
(1,12 MiB)  
 aggiudicazione
si pubblica il provvedimento di aggiudicazione
    
(393,16 KiB)  
Data: giovedì 10 marzo 2022
 Provvedimento Ammessi Esclusi
    
(326,23 KiB)  
Data emissione: 10/03/2022
Data: giovedì 3 marzo 2022
 Seduta aperta al pubblico
Si comunica che la prima seduta di gara, per motivi organizzativi, si terrà il giorno 09.03.2022 ore 14.30.
La seduta potrà essere seguita da remoto attraverso l'apposita funzione di sistema.


Data: mercoledì 23 febbraio 2022
 errata corrige disciplinare
L'articolo 3 del Disciplinare di Gara è integrato dalla seguente clausola:

CLAUSOLE REVISIONE PREZZI EX ART. 29 DEL D.L. 27 GENNAIO 2022, N. 4

1. Sono di seguito stabilite le clausole di revisione dei prezzi, ai sensi dell’art. 29 del Decreto Legge 27 gennaio 2022, n. 4 e dell’art. 106, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e ss. mm. e ii. Per quanto non espressamente disciplinato dal presente articolo, si rinvia al citato art. 29.

2. A decorrere dall’anno successivo a quello di sottoscrizione del contratto e sino al 31 dicembre 2023, l'appaltatore può presentare alla Stazione Appaltante, nella persona del Responsabile del Procedimento per la fase di Esecuzione (RPE), motivata e documentata istanza di compensazione, in caso di variazioni di singoli prezzi di materiali/servizi che determinano variazioni in aumento o in diminuzione superiori al 10 per cento rispetto al prezzo complessivo di contratto. L'istanza di cui al presente comma non costituisce comunque giustificazione per la mancata esecuzione delle prestazioni previste in contratto. Ricorrendo le predette condizioni, anche in assenza di una istanza dell’appaltatore, la Stazione Appaltante può procedere d’ufficio.

3. Il Responsabile del Procedimento per la fase di Esecuzione (RPE), condurrà apposita istruttoria al fine di individuare le variazioni percentuali dei singoli prezzi di materiali/servizi che incidono sul contratto aggiudicato. L’istruttoria può tener conto di Indici Istat (ad esempio FOI, IPCA), Prezzari con carattere di ufficialità, di specifiche rilevazioni Istat, nonché delle risultanze eventualmente effettuate direttamente dal Responsabile del Procedimento.  Sulle richieste avanzate dall’appaltatore, la Stazione Appaltante si pronuncia entro 60 (sessanta) giorni con provvedimento motivato. In caso di accoglimento delle richieste dell’appaltatore, il provvedimento determina l’importo della compensazione al medesimo riconosciuta.

4. Il RPE verifica, altresì, che l'esecuzione dei servizi sia avvenuta nel rispetto dei termini e dei modi contrattualmente previsti. La maggiore o minore onerosità, relativa ad una variazione percentuale superiore al 10%, comporta il riconoscimento di una compensazione/riduzione limitatamente alla sola parte eccedente il 10% e in misura pari al 80% di detta eccedenza/riduzione. La compensazione non può comunque superare una aumento/diminuzione del 10 % dell’importo contrattuale originale.

5. Le compensazioni di cui al presente articolo non sono soggette al ribasso d’asta e sono al netto delle eventuali compensazioni precedentemente accordate.

6. E’, altresì, ammessa transazione ai sensi dell’articolo 208 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e ss. mm. e ii..

7. Al di fuori delle fattispecie disciplinate dal presente articolo è esclusa qualsiasi revisione dei prezzi e non trova applicazione l’art. 1664, primo comma, del Codice Civile.



Data: giovedì 10 febbraio 2022
 documenti di gara
Si comunica che è stato pubblicato tra i documenti di gara il disciplinare. Si informa altresì che è stata sostituito il file relativo all'informativa privacy.
Si allegano per pronto riscontro entrambi i documenti.
    
(149,02 KiB)  
(487,44 KiB)  


 

© Roma Servizi per la Mobilità s.r.l. - Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento del Comune di Roma P. IVA e N. Iscrizione 10735431008 del 31/12/2009 Cap. Soc. euro 10.000.000,00 Numero REA 1253419

Version 2021.3.8458.31897 PA