Numero gara: Bando 5/2022 - Gara europea a procedura telematica aperta, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 58 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. ii. (Codice) e 2, comma 2, del D.L. 16 luglio 2020 n. 76 - convertito con modifiche nella legge 11 settembre 2020 n. 120, novellato con legge n. 108/2021 -, per l’affidamento dell’appalto relativo alla realizzazione di un sistema di monitoraggio della congestione delle infrastrutture stradali portanti di Roma Capitale.
|
| DOMANDA Quesito 1: Disciplinare di Gara, art. 6.3 "Requisiti di capacità tecnica e professioanle" Per il calcolo dei "migliori tre degli ultimi cinque anni antecedenti la data di invio nella GUUE del Bando di Gara", devono essere considerati gli anni solari antecedenti quelli in cui è stato inviato il bando nella GUUE; oppure gli anni si contano a ritroso a partire dalla data di riferimento? Si possono considerare - ai fini di soddisfare il requisito - contratti eseguiti nei primi mesi del 2022?
Quesito: 2 Si chiede conferma che il mancato rispetto anche di un solo requisito minimo indicato al capitolato tecnico di gara sia da considerarsi come pena esclusione dalla procedura. “
RISPOSTA Risposta 1: gli anni devono essere contati a ritroso a partire dalla data di riferimento.
Risposta 2: l'eventuale mancato rispetto di requisiti minimi verrà valutato dalla commissione tecnica secondo quanto indicato ai paragrafi 10.1, 10.2 e 10.3. A tal fine, si raccomanda in sede di offerta tecnica, una chiara descrizione di tutte le Risposta 1: gli anni devono essere contati a ritroso a partire dalla data di riferimento.
Risposta 2: l'eventuale mancato rispetto di requisiti minimi verrà valutato dalla commissione tecnica secondo quanto indicato ai paragrafi 10.1, 10.2 e 10.3. A tal fine, si raccomanda in sede di offerta tecnica, una chiara descrizione di tutte le caratteristiche tecniche di cui ai paragrafi 7.1, 7.2 e 7.3 del Capitolato Tecnico, magari anche mediante una tabella riassuntiva che schematizzi detti requisiti. |
|
| DOMANDA In relazione ai requisiti di capacità tecnica e professionale richiesti nel paragrafo 6.3 (p.g.14) del disciplinare di gara, considerando che nel paragrafo 7.1 (p.g.10) del capitolato tecnico di gara si prevede la possibilità di proporre come offerta migliorativa sensori che integrino una telecamera, si richiede se è ammessa come comprova del requisito di 250.000€ di fatturato la fornitura di sensori per il monitoraggio del traffico basati su analisi video.
RISPOSTA Stante la specificità delle funzionalità dei sensori a microonde richiesti, ed alle configurazioni Hw e Sw che dovranno essere effettuate la risposta è negativa. |
|
| DOMANDA Con riferimento all'imposta di bollo da pagare per la partecipazione della presente gara, siamo con la presente a chiedere gentilmente un chiarimento su dove debba essere inserito il numero seriale nel caso in cui si alleghi il PDF della marca da bollo, dal momento che sul Vostro modello di domanda di partecipazione non vi è uno spazio appositamente dedicato.
RISPOSTA E' possibile indicarlo adattando il modello di domanda di partecipazione (fornito in formato word) ovvero su un altro documento creato ad-hoc. |
|
| DOMANDA
Quesito 1 In caso di richieste aggiuntive da parte di Roma Capitale, all'uopo finanziate, RSM si riserva, nei tre anni successivi alla sottoscrizione del contratto - ex art. 63, comma 3, lettera b) del Codice - di affidare all’aggiudicatario, mediante specifici ordinativi, forniture complementari, al fine di ampliare la fornitura oggetto del presente Appalto. Dette forniture complementari potranno essere richieste fino alla concorrenza dell’importo di € 1.000.000,00, secondo quanto previsto dal paragrafo 4 del Capitolato Tecnico, ed il prezzo unitario sarà ottenuto applicando lo sconto unico percentuale quotato dall’aggiudicatario sui prezzi unitari riportati nel documento “Stima economica della fornitura”, allegato al Capitolato e Secondo le modalità ivi prescritte.” Si richiede conferma che rientrino tra le forniture complementari eventuali ulteriori servizi ed applicativi atti all’utilizzo delle informazioni provenienti dai sensori oggetto di fornitura. Quesito 2 In merito ai requisiti di capacità tecnica e professionale e nello specifico alla richiesta di esecuzione di contratti aventi ad oggetto forniture di apparanti a microonde o simili, siamo a richiedere se le seguenti tipologie di sensori possano essere considerate "simili" alla fornitura oggetto dell'appalto: - sensori con impiego di tecnologia laser-scanner (classificazione e conteggio) - sensori bluetooth non intrusivi per il rilevamento degli indirizzi MAC univoci di tutti i dispositivi provvisti di connettività Bluetooth
RISPOSTA
Risposta 1 Come riportato al paragrafo 4 del capitolato "Le forniture complementari riguarderanno gli elementi componenti l’appalto riportati ai punti 1 e 2 della suindicata Tabella 1 e meglio specificati nel documento denominato “Stima economica della Fornitura”, applicando il ribasso d’asta sui prezzi unitari riportati nel suddetto documento." . Resta inteso che anche per le eventuali forniture complementari è da ritenersi valido quanto indicato nella parte finale del paragrafo 3 "...Saranno, pertanto, a carico dell'appaltatore tutti i costi per l’assistenza all’installazione dei sistemi di campo ed i costi per la predisposizione di tutta la documentazione tecnica e sistemistica del sistema, quale, a titolo non esaustivo, gli schemi di cablaggio elettrici e la configurazione HW e SW dei sensori e quant'altro necessario per garantire una piena operatività." Risposta 2 Stante la specificità delle funzionalità dei sensori a microonde richiesti, ed alle configurazioni Hw e Sw che dovranno essere effettuate la risposta è negativa. |
|
|
| Schema di Contratto Si pubblica lo Schema di Contratto, non pubblicato nella documentazione di gara |
|
|
Indietro
|
|