Numero gara: Bando 4/2021 - PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA IN MODALITA’ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 2 COMMA 2, DEL D.L. 16 LUGLIO 2020 N. 76 - CONVERTITO CON MODIFICHE NELLA LEGGE 11 SETTEMBRE 2020 N. 120 E MODIFICATO CON LEGGE N. 108/2021 - 58 E 60 DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS. MM. II., PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS. MM. E II., RELATIVO ALL’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI SUPPORTO NELL’IMPLEMENTAZIONE DI SOLUZIONI DI INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEM E DI ALTRE INIZIATIVE IN AMBITO MOBILITÀ. CIG: 9013119517


Dettaglio gara


Documentazione di Gara
Gara
 
Avviso PROROGA TERMINI
    
(161,32 KiB)  
Bando n. 4/2021
    
(1,20 MiB)  
Capitolato Speciale d'Appalto
    
(512,57 KiB)  
Determinazione a contrarre: Deliberazione CdA
    
(315,36 KiB)  
Disciplinare di gara
    
(364,67 KiB)  
Patto di Integrità di Roma Capitale
    
(208,60 KiB)  
Protocollo d'Intesa Prefettura-Roma Capitale
    
(4,47 MiB)  
Schema di Accordo Quadro
    
(263,05 KiB)  
 
1. Disciplinare di gara allegato 2 - DGUE [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(182,00 KiB)  
2. Disciplinare di gara allegato 3 - dichiarazioni integrative DGUE [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(24,95 KiB)  
4. Atto costitutivo RTI/GEIE/Consorzio [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
3. Procura [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
5. Mandato speciale con rappresentanza conferito all'operatore economico designato quale mandatario e relativa procura rilasciata al rappresentante dell'Impresa mandataria/capofila [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
6. Dichiarazione soggetti cessati [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
Domanda di partecipazione [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(76,00 KiB)  

Dettaglio lotti


Documentazione dei Lotti
Lotto n.: 1
  Documentazione Amministrativa
 
10. Contratto di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
11. Dichiarazione Impresa ausiliaria in caso di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(67,00 KiB)  
12. PASSOE [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
    
Non è presente alcun documento
7. Attestazione del pagamento contributo A.N.AC. [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
    
Non è presente alcun documento
8. Garanzia a corredo dell'offerta [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
9. Eventuali certificazioni che giustificano la riduzione dell'importo della garanzia [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
  Documentazione Tecnica
 
A) Presentazione del concorrente - descrizione delle esperienze pregresse [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
B) Proposta progettuale [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
C) Modello organizzativo [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
D) Qualità delle risorse dedicate [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
E) Servizi migliorativi [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
F) Dichiarazione consenso/diniego accesso agli atti [Tecnica - Invio telematico - Facoltativo e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
  Documentazione Economica
 
Offerta Economica [Economica - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento



MessaggioDocumenti
Data: venerdì 21 gennaio 2022
 DOMANDA
Quesito 1
Con riferimento alla tabella contenuta nel Par. 8 del Capitolato Tecnico (pag. 11 e ss.), figure professionali del “Responsabile del Servizio”, del “Responsabile Operativo”  e del “Consulente Senior”, requisiti minimi relativi a “Esperienza di almeno […] anni in progetti di assistenza tecnica a supporto della Pubblica Amministrazione finanziati da fondi nazionali e comunitari, con specifica conoscenza delle tecniche e delle logiche legate ai fondi strutturali e alle procedure di compliance da questi previste”, si richiede di confermare che l’attività di “assistenza tecnica” ivi prevista riguardi esclusivamente il supporto progettuale nelle procedure amministrative operative e di compliance indirizzato verso l’Ente committente (ad es., utilizzo fondi e rendicontazione dei singoli progetti), conformemente al CPV indicato (72224000-1, “Servizi di consulenza  per la gestione di progetti”) e non anche l’assistenza tecnica propriamente intesa quale contemplata dalla regolamentazione UE rispetto ai fondi strutturali (i cui servizi sono usualmente  rubricati sotto diversi altri CPV, quali ad esempio 79212200-5, “Servizi di Audit Interno”, e 79419000-4, “Servizi di consulenza di valutazione”). La lettura ampia del requisito esperienziale in questione non sarebbe infatti compatibile con i contenuti della procedura selettiva e la corrispondente declaratoria di cui al CPV utilizzato, dai quali non si desumono attività di assistenza di tecnica in senso stretto rispetto ai ciclo dei fondi strutturali.

Quesito 2
In riferimento al “Riutilizzo e valore aggiunto di soluzione adottate in precedenti servizi analoghi per tipologia di attività ed ambito di realizzazione” chiediamo se vi sono vincoli temporali per l’ammissibilità delle esperienze pregresse (ad esempio esperienze pregresse maturate negli ultimi cinque anni antecedenti il termine ultimo fissato per la ricezione delle offerte)?

Quesito 3 Rif. 13.2 del Capitolato Speciale - Valutazione offerta tecnica: si chiede di chiarire le modlaità con cui saranno attribuiti e calcolati i punteggi relativi agli elementi di valutazione di tipo discrezionale.



RISPOSTA
Risposta 1: Si conferma

Risposta 2:
Non sono previsti limiti temporali fermo restando che la valutazione sarà eseguita in base all'attinenza dei servizi precedentemente eseguiti e quindi anche con riferimento all'aspetto temporale.

Risposta 3:
il capitolato prevede che gli elementi di natura discrezionale saranno valutati "in funzione del peso di ponderazione
assegnato al concorrente sul criterio oggetto di valutazione, sino ad un valore massimo pari a quello riportato in tabella. A tal fine i punteggi saranno attribuiti attraverso la media dei coefficienti, variabili tra zero e uno, attribuiti discrezionalmente dai singoli
commissari sulla base dei seguenti range di attribuzione
Pesi attribuiti ai criteri di valutazione
Giudizio corrispondente ad ogni peso
0,0 Insufficiente
0,2 Sufficiente
0,4 Discreto
0,6 Buono
0,8 Ottimo
1,0 Eccellente

A tal riguardo si precisa che, come previsto nelle linee guida ANAC n° 2, terminata la procedura di attribuzione discrezionale dei suddetti coefficienti, si procederà a trasformare la media dei coefficienti attribuiti ad ogni offerta da parte di tutti i commissari in coefficienti definitivi, riportando ad uno la media più alta e proporzionando a tale media massima le medie provvisorie prima calcolate. Il coefficiente così ottenuto sarà moltiplicato per il punteggio massimo attribuibile per l’elemento di valutazione

Data: martedì 11 gennaio 2022
 DOMANDA

Quesito 1: Quali servizi possono essere identificati come “servizi analoghi” all’Oggetto dell’appalto?



RISPOSTA
Risposta 1: Tutti quei servizi di gestione e/o di supporto in ambito di pianificazione territoriale (relativamente  agli aspetti amministrativi ovvero di Program e Project Management ovvero di  progettazione e pianificazione di soluzioni tecniche);
Data: lunedì 10 gennaio 2022
 DOMANDA
Quesito 1: "In riferimento alla “Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 58 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii., per la conclusione di un Accordo Quadro con un solo operatore economico, a norma dell’art. 54 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii., relativo all’affidamento di servizi di gestione e supporto all’implementazione di soluzioni di Intelligent Transport System e di altre iniziative in ambito mobilità”, si chiede di confermare che l’operatore economico che svolga a qualsiasi titolo attività concernete servizi di assistenza tecnica sui finanziamenti “PON Metro Città Metropolitane Roma 2014-2020 – estensione React EU”, “POR FESR Regione Lazio 2021-2027” e “Programma Operativo Complementare 2021-2027 (POC)”, è in una situazione di incompatibilità con le prestazioni oggetto della commessa come risultanti dal Capitolato Speciale d’Appalto e, pertanto, allo stesso non è consentita la partecipazione alla suddetta procedura di gara.

Quesito 2: Rilevato che all’art. 2 del Capitolato Speciale d’Appalto è prevista, tra le altre, l’esecuzione delle seguenti attività:
• “Elaborazione di proposte e di documentazione tecnico-amministrativa necessarie a supportare
le modalità di approvvigionamento, tenendo comunque in considerazione delle esigenze
temporali, economiche e finanziare di RSM;”
• “Supporto al Responsabile Unico del Procedimento per lo svolgimento delle funzioni di cui all’art. 31 del codice degli appalti in fase di gara, progettazione e attuazione per interventi sul sistema di mobilità”;
si richiede se sono previste situazione di incompatibilità tra l’esecuzione delle attività oggetto dell’accordo quadro e l’esecuzione/implementazione degli interventi sul sistema di mobilità
eventualmente affidati all’esterno.



RISPOSTA
Risposta 1: Tenuto conto dello strumento negoziale prescelto dell’Accordo Quadro, eventuali situazioni di incompatibilità verranno considerate da RSM all’atto dei singoli appalti specifici nell’eventualità che quest’ultimi abbiano ad oggetto, anche, le richiamate attività previste dal capitolato speciale di Appalto.

Risposta 2: si rimanda all'articolo 2, punto sub 2, dello schema di accordo quadro.

Data: martedì 4 gennaio 2022
 DOMANDA
Quesito 1 Con riferimento ai requisiti minimi del gruppo descritti all’art. 8 del Capitolato Speciale d’Appalto si richiede se, alla luce dell’eterogeneità delle competenze richieste e al fine di massimizzare il valore aggiunto per Roma Servizi per la Mobilità derivante dall’elevata specializzazione dei profili proposti, i requisiti previsti per le figure di Consulente Senior, Consulente Junior, Esperto legale senior e Esperto legale debbano essere posseduti da ciascun singolo componente del gruppo di lavoro o se possano essere soddisfatti dal gruppo di lavoro nella sua interezza.
A titolo esemplificativo e non esaustivo si richiede se, con riferimento ai consulenti senior, il seguente assetto del gruppo di lavoro possa essere ritenuto conforme alle richieste del Capitolato:
Consulente Senior A
Requisiti base:
• Professionista con oltre 10 anni di anzianità professionale con esperienza in attività di consulenza direzionale a favore di Pubbliche Amministrazioni
• Titolo di studio: laurea magistrale
Specializzazioni:
• Esperienza di almeno 3 anni in progetti per Pubbliche Amministrazioni nel settore trasporti e mobilità
Consulente Senior B
Requisiti base:
• Professionista con oltre 10 anni di anzianità professionale con esperienza in attività di consulenza direzionale a favore di Pubbliche Amministrazioni
• Titolo di studio: laurea magistrale
Specializzazioni:
• Esperienza di almeno 3 anni in progetti di assistenza tecnica a supporto della Pubblica Amministrazione finanziati da fondi nazionali e comunitari, con specifica conoscenza delle tecniche e delle logiche legate ai fondi strutturali e alle procedure di compliance da questi previste
Consulente Senior C
Requisiti base:
• Professionista con oltre 10 anni di anzianità professionale con esperienza in attività di consulenza direzionale a favore di Pubbliche Amministrazioni
• Titolo di studio: laurea magistrale
Specializzazioni:
• Esperienza di almeno 3 anni su tematiche di public procurement in ambito acquisti di beni e servizi per Pubbliche Amministrazioni e centrali di committenza.

Quesito 2. In riferimento all’Organizzazione e Competenze del Gruppo di Lavoro, confermate che:
i. La Figura Professionale del Responsabile di Servizio deve vantare sia “Esperienza di almeno 15 anni in progetti di assistenza tecnica a supporto della Pubblica Amministrazione finanziati da fondi nazionali e comunitari, con specifica conoscenza delle tecniche e delle logiche legate ai fondi strutturali e alle procedure di compliance da questi previste” sia “Esperienza di almeno 7 anni in progetti a supporto della Pubblica Amministrazione, in particolare su tematiche di  procurement pubblico” sia “Esperienza di almeno 7 anni in progetti a supporto della Pubblica Amministrazione, in particolare nel settore trasporti e mobilità”;
ii. La Figura Professionale del Responsabile Operativo deve vantare sia “Esperienza di almeno 5 anni in progetti di assistenza tecnica a supporto della Pubblica Amministrazione finanziati da fondi nazionali e comunitari, con specifica conoscenza delle tecniche e delle logiche legate ai fondi strutturali e alle procedure di compliance da questi previste” sia “Esperienza di almeno 5 anni in progetti a supporto della Pubblica Amministrazione, in particolare su tematiche di  procurement pubblico” sia “Esperienza di almeno 5 anni in progetti a supporto della Pubblica Amministrazione, in particolare nel settore trasporti e mobilità”;
iii. La Figura Professionale del Consulente Senior deve vantare sia “Esperienza di almeno 3 anni in progetti di assistenza tecnica a supporto della Pubblica Amministrazione finanziati da fondi nazionali e comunitari, con specifica conoscenza delle tecniche e delle logiche legate ai fondi strutturali e alle procedure di compliance da questi previste” sia “Esperienza di almeno 3 anni in progetti a supporto della Pubblica Amministrazione, in particolare su tematiche di  procurement pubblico” sia “Esperienza di almeno 3 anni in progetti a supporto della Pubblica Amministrazione, in particolare nel settore trasporti e mobilità”;

Quesito 3. In riferimento al requisito di capacità tecnica e professionale “a) Avere regolarmente eseguito, nei migliori tre degli ultimi cinque anni antecedenti il termine ultimo fissato per la ricezione delle offerte, indicato sul Bando di gara, servizi analoghi a quelli oggetto dell’appalto per un importo minimo pari ad € 600.000,00” chiediamo:

i. A partire da quale data vengono calcolati i 5 anni? Quali sono le date di inizio e di fine di ognuno dei cinque anni all’interno dei quali è necessario aver eseguito servizi analoghi?

ii. I “migliori tre degli ultimi cinque anni” devono essere tra loro contigui all’interno del quinquennio o possono essere tra loro disgiunti (ad esempio Anno 1, Anno 3 e Anno 5)?

iii. È necessario che i servizi analoghi eseguiti corrispondano ad un valore di almeno 600.000,00 €/anno (per un totale di almeno 1.800.000,00 € di valore nei 3 anni)? Altresì,  è sufficiente che il valore dei servizi analoghi sia di almeno 600.000,00 € complessivi all’interno dei tre anni?

iv. Quale data è necessario che rientri all’interno dei tre anni sopra definiti per l’ammissibilità dei servizi eseguiti ai fini del raggiungimento del requisito (ad esempio la data di stipula del contratto, la data di inizio delle attività progettuali, la data di fine delle attività progettuali, la data di fatturazione o la data di avvenuto pagamento da parte del committente)?







RISPOSTA
Risposta 1: Come prescritto dal Capitolato speciale d’Appalto, ciascuna delle risorse componenti il gruppo di lavoro proposto deve possedere tutti i requisiti minimi stabiliti, per la specifica corrispondente figura professionale, nella tabella presente nel capitolo 8 “Organizzazione del gruppo di lavoro

Risposta 2: si rimanda alla risposta 1.

Risposta 3: 
i. i cinque anni antecendeti il termine ultimo fissato per la ricezione delle offerte decorrono dal 16.01.2022.
ii. i migliori 3 anni possono essere anche disgiunti (anno 1: 16.1.2022 - 17.1.2021; Anno 2: 16.01.2021 - 17.01.2020 ecc.);
iii. il volere complessivo dei servizi analoghi regolarmente eseguiti nel triennio deve essere almeno pari a € 600.000;
Iv. ai fini dell'ammissimilità del contratto ai fini della dimostrazione del possesso del requisito di che trattasi,  farà fede il periodo di esecuzione dello stesso, che dovrà essere attestato secondo le modalità di cui al paragrafo 7.3. del Disciplinare di Gara.



MessaggioDocumenti
Data: giovedì 4 agosto 2022
 Comunicazione di gara n.Bando 4/2021 - PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA IN MODALITA’ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 2 COMMA 2, DEL D.L. 16 LUGLIO 2020 N. 76 - CONVERTITO CON MODIFICHE NELLA LEGGE 11 SETTEMBRE 2020 N. 120 E MODIFICATO CON LEGGE N. 108/2021 - 58 E 60 DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS. MM. II., PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS. MM. E II., RELATIVO ALL’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI SUPPORTO NELL’IMPLEMENTAZIONE DI SOLUZIONI DI INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEM E DI ALTRE INIZIATIVE IN AMBITO MOBILITÀ. CIG: 9013119517
Si comunica che in data 04/08/2022 è stato sottoscritto il contratto relativo alla procedura in oggetto.
Data: lunedì 1 agosto 2022
 Delibera CDA di aggiudicazione definitiva
Si pubblica in allegato la delibera CDA di aggiudicazione definitiva della gara.
    
(387,71 KiB)  
Data: lunedì 20 giugno 2022
 Avviso risultati di gara

 Si pubblica il Verbale di individuazione definitiva aggiudicatario

    
(929,80 KiB)  
Data: venerdì 15 aprile 2022
 Commissione giudicatrice - Curricula Membri Commissione giudicatrice
Si pubblicano i curricula dei membri della Commissione giudicatrice della gara in oggetto.
    
(270,92 KiB)  
(1,94 MiB)  
(81,78 KiB)  
Data: mercoledì 30 marzo 2022
 Comunicazione di gara n.Bando 4/2021 - PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA IN MODALITA’ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 2 COMMA 2, DEL D.L. 16 LUGLIO 2020 N. 76 - CONVERTITO CON MODIFICHE NELLA LEGGE 11 SETTEMBRE 2020 N. 120 E MODIFICATO CON LEGGE N. 108/2021 - 58 E 60 DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS. MM. II., PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS. MM. E II., RELATIVO ALL’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI SUPPORTO NELL’IMPLEMENTAZIONE DI SOLUZIONI DI INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEM E DI ALTRE INIZIATIVE IN AMBITO MOBILITÀ. CIG: 9013119517

Su disposizione del Presidente della Commissione Giudicatrice, si comunica che in data 04.04.2022 alle ore 10:00, si terrà in audio-videoconferenza la seconda seduta aperta al pubblico della presente procedura di gara.

Nel corso della seduta saranno caricati negli appositi spazi del Sistema i punteggi complessivi attribuiti dalla Commissione alle offerte tecniche e verranno aperte le buste virtuali contenenti le offerte economiche presentate dagli operatori concorrenti.

Visti i Provvedimenti ministeriali e regionali, recanti misure per la prevenzione, il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, per motivi precauzionali è, pertanto, attualmente sospesa la possibilità di partecipazione fisica dei legali rappresentanti/procuratori degli operatori concorrenti.

Le operazioni suddette potranno, comunque, essere seguite collegandosi da remoto al Sistema.

Data: mercoledì 16 febbraio 2022
 Comunicazione di gara n.Bando 4/2021 - PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA IN MODALITA’ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 2 COMMA 2, DEL D.L. 16 LUGLIO 2020 N. 76 - CONVERTITO CON MODIFICHE NELLA LEGGE 11 SETTEMBRE 2020 N. 120 E MODIFICATO CON LEGGE N. 108/2021 - 58 E 60 DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS. MM. II., PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS. MM. E II., RELATIVO ALL’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI SUPPORTO NELL’IMPLEMENTAZIONE DI SOLUZIONI DI INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEM E DI ALTRE INIZIATIVE IN AMBITO MOBILITÀ. CIG: 9013119517

Su disposizione del Presidente della Commissione Giudicatrice, si comunica che in data 21.02.2022 alle ore 10:00, si terrà in audio-videoconferenza la prima seduta aperta al pubblico della presente procedura di gara.

Nel corso della seduta saranno aperte le buste virtuali contenenti le offerte tecniche presentate dagli Operatori concorrenti ammessi e verrà effettuato l’inventario del contenuto di esse.

Visti i Provvedimenti ministeriali e regionali, recanti misure per la prevenzione, il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, per motivi precauzionali è, pertanto, attualmente sospesa la possibilità di partecipazione fisica dei legali rappresentanti/procuratori degli operatori concorrenti.

Le operazioni suddette potranno, comunque, essere seguite collegandosi da remoto al Sistema.


Data: lunedì 7 febbraio 2022
 Provvedimento Ammessi Esclusi
    
(246,85 KiB)  
Data emissione: 07/02/2022
Data: venerdì 4 febbraio 2022
 Comunicazione di gara n.Bando 4/2021 - PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA IN MODALITA’ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 2 COMMA 2, DEL D.L. 16 LUGLIO 2020 N. 76 - CONVERTITO CON MODIFICHE NELLA LEGGE 11 SETTEMBRE 2020 N. 120 E MODIFICATO CON LEGGE N. 108/2021 - 58 E 60 DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS. MM. II., PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS. MM. E II., RELATIVO ALL’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI SUPPORTO NELL’IMPLEMENTAZIONE DI SOLUZIONI DI INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEM E DI ALTRE INIZIATIVE IN AMBITO MOBILITÀ. CIG: 9013119517
Si comunica che la seconda seduta di gara si terrà il girono 7/2/2022 ore 10.00. Alla seduta si potrà assistere esclusivamente a mezzo dell'apposita funzione di sistema.
Data: venerdì 14 gennaio 2022
 AVVISO PROROGA TERMINI
In Allegato avviso proroga termini
    
(161,32 KiB)  
Data: martedì 11 gennaio 2022
 Proroga termine gara n.Bando 4/2021 - PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA IN MODALITA’ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 2 COMMA 2, DEL D.L. 16 LUGLIO 2020 N. 76 - CONVERTITO CON MODIFICHE NELLA LEGGE 11 SETTEMBRE 2020 N. 120 E MODIFICATO CON LEGGE N. 108/2021 - 58 E 60 DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS. MM. II., PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS. MM. E II., RELATIVO ALL’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI SUPPORTO NELL’IMPLEMENTAZIONE DI SOLUZIONI DI INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEM E DI ALTRE INIZIATIVE IN AMBITO MOBILITÀ. CIG: 9013119517
Spett.li fornitori,

i termini per la partecipazione della gara n.Bando 4/2021 - PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA IN MODALITA’ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 2 COMMA 2, DEL D.L. 16 LUGLIO 2020 N. 76 - CONVERTITO CON MODIFICHE NELLA LEGGE 11 SETTEMBRE 2020 N. 120 E MODIFICATO CON LEGGE N. 108/2021 - 58 E 60 DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS. MM. II., PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS. MM. E II., RELATIVO ALL’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI SUPPORTO NELL’IMPLEMENTAZIONE DI SOLUZIONI DI INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEM E DI ALTRE INIZIATIVE IN AMBITO MOBILITÀ. CIG: 9013119517, sono stati modificati come segue:
$#$RiepilogoOrariQualifica/$#$
Parametri gara:
Data inizio: 15/12/2021 11:00
Data fine: 01/02/2022 12:00


Cordiali saluti.


 

© Roma Servizi per la Mobilità s.r.l. - Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento del Comune di Roma P. IVA e N. Iscrizione 10735431008 del 31/12/2009 Cap. Soc. euro 10.000.000,00 Numero REA 1253419

Version 2021.3.8458.31897 PA