Numero gara: PN/ANAGNINA/2020 - PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 1, COMMA 2, LETT. B) DEL D.L. N. 76/2020 - CONVERTITO CON LEGGE N. 120/2020 - 58, 59 E 63 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS. MM. E II., PER L’AFFIDAMENTO CONGIUNTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DELL’ESECUZIONE DELLE OPERE PER IL POTENZIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO DI ANAGNINA DELLA LINEA A DELLA METROPOLITANA DI ROMA. CIG 8477789CCA - CUP E84J18000290006 - CUI L02438750586202000436.
|
Note su inviti :
Soggetti invitati a seguito di manifestazione di interesse Avviso n. 7/2020
|
A.I.CO. CONSORZIO STABILE S.c. a r.l. | 14194131000 | 21/10/2020 |
ALFA SO.GE.M.I. S.r.l. | 00631410982 | 21/10/2020 |
C.A.A. S.r.l. | 02963730730 | 21/10/2020 |
C.M.B. Società Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi | 00154410369 | 21/10/2020 |
CARPENTERIA CARENA S.R.L. | 06410060013 | 21/10/2020 |
CONSORZIO CIRO MENOTTI | 00966060378 | 21/10/2020 |
CONSORZIO FRA COOPERATIVE DI PRODUZIONE E LAVORO | 00140990409 | 21/10/2020 |
CONSORZIO STABILE RENNOVA | 01781710668 | 21/10/2020 |
Costruzioni Metalliche Prefabbricate International | 02082890449 | 21/10/2020 |
CSM ACCIAIO SRL | 01401820293 | 21/10/2020 |
|
|
|
| DOMANDA QUESITO 1. Si formulano le seguenti richieste di chiarimento: 1) ai fini della qualificazione per la partecipazione alla gara, il servizio di “SUPPORTO AL RUP” è considerato un servizio di architettura e di ingegneria valido alla dimostrazione dei requisiti tecnici attinenti alla PROGETTAZIONE? Si sottolinea a riguardo che “l’attività di supporto al RUP è appunto un’attività tecnico – amministrativa che richiede specifiche competenze professionali svolte nell’esercizio di una professione regolamentata per le quali è richiesta una determinata qualifica professionale, come indicato dall’art. 3 della direttiva 2005/36/CE e nell’art. 3 lettera vvvv) del Codice”. A riguardo si specifica che: “l’attività di supporto al RUP può essere qualificata come un servizio tecnico di architettura ed ingegneria ai sensi dell’art. 3 lettera vvvv) del D. Lgs. n. 50/2016. L’affidamento dell’incarico di supporto al RUP, disciplinato dall’art. 31 comma 8 del Codice, come statuito da alcune sentenze, è soggetto all’osservanze delle norme del Codice al pari degli altri incarichi tecnici.” Ed ancora: “ai fini della dimostrazione dei requisiti richiesti per la partecipazione alle gare di appalto di servizi tecnici (punti 2.2.2.3 e successivi delle Linee guida ANAC n. 1), tra i servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura e gli altri servizi tecnici, quali studi di fattibilità, consulenze, ecc. siano da annoverare anche le attività di supporto al RUP che possono essere qualificati come servizi di architettura e ingegneria ai sensi dell’art. 3, lett. vvvv) del codice”. A sostegno di quanto sopra può citarsi quanto riportato nella previsione di cui all’art. 46, comma 1, lett. a) del codice, a tenore del quale sono ammessi a partecipare alle procedure di affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria i prestatori di servizi di ingegneria e architettura “che rendono a committenti pubblici e privati, operando sul mercato, servizi di ingegneria e di architettura, nonché attività tecnico-amministrative e studi di fattibilità economico-finanziaria ad esse connesse”. 2) lo scrivente è un Consorzio di cooperative ex art. 45 comma 2 lettera b) del D. Lgs. n. 50/2016 e s,m,i. e, in quanto tale, ai sensi del successivo art. 48 comma 7 è tenuto ad indicare la consorziata esecutrice; si chiede se, ai fini di una corretta partecipazione, sia sufficiente l'iscrizione a portale dello scrivente Consorzio oppure se debba provvedere all'iscrizione anche la consorziata esecutrice. In attesa di cortese riscontro porgiamo cordiali saluti. QUESITO 2. lo scrivente consorzio chiede: In riferimento all’Allegato 6 predisposto per la presentazione dell’Offerta Tecnica, avremmo necessità di sapere: 1) Se gli spazi dedicati ad ogni sub criterio siano vincolanti, o se gli stessi possano essere dimensionati in funzione dei contenuti; 2) Se gli eventuali allegati alla relazione, da inserire al par. 7, debbano o meno rientrare nelle n. 20 pagine totali; 3) Se gli eventuali allegati alla relazione debbano essere redatti in formato A4 o se possano essere scelti formati diversi. QUESITO 3. Premesso che la scrivente impresa non è in possesso né dei requisiti per la categoria OS30 né per la categoria OG11, pertanto chiede se la categoria OS30 è subappaltabile interamente comprendo il relativo importo con la categoria prevalente. Inoltre si chiede qualora fosse subappaltabile interamente: - se va indicato il nominativo dell’impresa subappaltatrice (in caso affermativo elencare quale documentazione occorre allegare alla documentazione di gara)? - se il subappalto totale della categoria OS30 viene computato al fine del raggiungimento della soglia massima di subappalto del 30% della categoria prevalente oppure viene computato al fine del raggiungimento della soglia massima del 40% dell’importo complessivo delle opere? QUESITO 4. Al punto 17.1, tra il contenuto della busta tecnica, alla lettera D ed E, sono riportati "Elaborati grafici e descrittivi". Tali elaborati sono da considerarsi a parte dalla relazione tecnica indicata al punto B? Inoltre non si fa riferimento a numero e dimensione degli elaborati, quindi sono a discrezione del partecipante? QUESITO 5. a) volevamo sapere se i progettisti devono essere registrati al portale? b) devono produrre il passoe anche se indicati? c) inoltre non riusciamo a trovare il capitolato e lo schema del contratto, potete darci qualche indicazione dove possiamo reperirli?
RISPOSTA In allegato le risposte ai quesiti sopraindicati. SI EVIDENZIA CHE DETTE RISPOSTE SOSTITUISCONO INTEGRALMENETE QUELLE PUBBLICATE IN DATA 05/11/2020. |
|
| DOMANDA Si richiede il Computo Metrico Estimativo in formato editabile
RISPOSTA In allegato il Computo Metrico Estimativo in formato editabile |
|
| DOMANDA
1) E possibile partecipare in qualità di concorrente singolo senza necessità di ricorrere ad ATI orizzontale in ipotesi in cui l'O.E. possieda in proprio i requisiti delle categorie scorporabili e copra il requisito della categoria prevalente sino alla classifica III bis subappaltando l'eccedenza nei limiti del 30% ad impresa qualificata nella suddetta categoria?
2) Considerata la proroga concessa, si chiede di chiarire entro quale data è possibile richiedere il sopralluogo.
RISPOSTA 1) Si rimanda alla prescrizione di cui al disciplinare di gara.
2) Sarà possibile richiedere il sopralluogo fino a 7 giorni antecedenti la data di scadenza di presentazione delle offerte, così come prorogata. |
|
|
| Commissione giudicatrice In allegato la nomina Commissione giudicatrice |
|
| Commissione giudicatrice
Si pubblica, conformemente alla normativa sulla privacy, la commissione già pubblicata in data 19/03/2021
|
|
| Avviso risultati di gara n. 4/2021 Si allega avviso risultati di gara n. 4/2021 |
|
| Provvedimento efficacia aggiudicazione definitiva Si pubblica in allegato il provvedimento AD in oggetto. |
|
| Commissione giudicatrice In allegato nomina e CV Commissione Giudicatrice |
| | | |
Non è presente alcun documento
|
|
|
|
| verbale aggiudicazione definitiva In allegato il verbale in oggetto |
|
| Comunicazione di gara n.PN/ANAGNINA/2020 - PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 1, COMMA 2, LETT. B) DEL D.L. N. 76/2020 - CONVERTITO CON LEGGE N. 120/2020 - 58, 59 E 63 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS. MM. E II., PER L’AFFIDAMENTO CONGIUNTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DELL’ESECUZIONE DELLE OPERE PER IL POTENZIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO DI ANAGNINA DELLA LINEA A DELLA METROPOLITANA DI ROMA. CIG 8477789CCA - CUP E84J18000290006 - CUI L02438750586202000436. Con riferimento alla procedura in oggetto, si comunica che il giorno 11/01/2021 ore 11:00, si terrà la seduta aperta al pubblico durante la quale saranno resi noti i punteggi attribuiti alle offerte tecniche, saranno aperte le buste contenenti le offerte economiche ed infine saranno attribuiti i relativi punteggi con conseguente stesura della graduatoria provvisoria.
|
|
| Comunicazione di gara n.PN/ANAGNINA/2020 - PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 1, COMMA 2, LETT. B) DEL D.L. N. 76/2020 - CONVERTITO CON LEGGE N. 120/2020 - 58, 59 E 63 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS. MM. E II., PER L’AFFIDAMENTO CONGIUNTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DELL’ESECUZIONE DELLE OPERE PER IL POTENZIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO DI ANAGNINA DELLA LINEA A DELLA METROPOLITANA DI ROMA. CIG 8477789CCA - CUP E84J18000290006 - CUI L02438750586202000436. Si comunica che il giorno 16 dicembre 2020 ore 12.00 si terrà la seduta di gara aperta al pubblico durante la quale si procederà esclusivamente ad eseguire l'inventario del contenuto delle offerte tecniche. Alla seduta si potrà partecipare esclusivamente da remoto utilizzando l'apposita funzione di sistema. |
|
| Provvedimento Ammessi Esclusi
|
|
|
Data emissione: |
10/12/2020
|
|
|
|
|
|
| Comunicazione di gara n.PN/ANAGNINA/2020 - PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 1, COMMA 2, LETT. B) DEL D.L. N. 76/2020 - CONVERTITO CON LEGGE N. 120/2020 - 58, 59 E 63 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS. MM. E II., PER L’AFFIDAMENTO CONGIUNTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DELL’ESECUZIONE DELLE OPERE PER IL POTENZIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO DI ANAGNINA DELLA LINEA A DELLA METROPOLITANA DI ROMA. CIG 8477789CCA - CUP E84J18000290006 - CUI L02438750586202000436. Si comunica che la prima seduta di gara, relativa all'apertura della busta amministrativa, si terrà il giorno 18/11/2020 ore 9.00. Alla seduta si potrà assistere esclusivamente da remoto attraverso l'apposita funzione di sedute aperte al pubblico presente a Sistema. |
|
|
|
|