Numero gara: bando 2/2020 - PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTICOLI 58 E 60 DEL CODICE, PER LA SOTTOSCRIZIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON PIU’ OPERATORI, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D.GLS. 50/2016E SS.MM.II., DELLA DURATA DI 3 ANNI, PER L’AFFIDAMENTO DI MISURE DI TRAFFICO ED INDAGINI SULLA MOBILITA’ RELATIVAMENTE AL SISTEMA DI TRASPORTO CIG: 8218772934.
|
| DOMANDA 1) Si chiede se il versamento ANAC è esonerato ai sensi del Decreto Legge 19/5/2020 n.34 art.65 che prevede l'esonero temporaneo del pagamento fino al 31/12/2020.
RISPOSTA 1) Il pagamento del contributo Anac è dovuto. L'esonero del versamento si applica alle sole gare bandite a decorrere dal 19/05/2020. Si allega il link del comunicato ANAC del 20/05/2020 per pronto riscontro. http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?ca=7794
|
|
| DOMANDA Vorremmo avere delucidazioni in merito alla attività "Indagini di tipo qualitativo/quantitativo (indagini stated e reveled preference, di gradimento, clima e opinione)". Nel Capitolato di gara viene indicato che le metodologie potranno essere di tipo CATI, CAWI O FACE TO FACE e che la metodologia da adottare sarà concordata di volta in volta sulla base degli obiettivi e in considerazione delle esigenze operative e gestionali di RSM. Il prezzo posto a base d'asta per questa attività, a prescindere dalla metodologia adottata, è appunto unitario, non tiene conto quindi dei diversi costi che le diverse metodologie comportano. Vorremmo sapere se ci sono ulteriori indicazioni (percentuale di utilizzo delle tre metodologie, etc), oltre a quelle riportate sulla documentazione di gara, che ci consentano di predisporre una offerta coerente.
RISPOSTA Come dato puramente indicativo, sulla base dello storico degli affidamenti, le indagini Cati e face to face sono al 40% entrambe, le CAWI un 20%.
|
|
| DOMANDA
Sulla piattaforma e.procurement-q mobilità, allo step 5 Partecipazione di gara, sono previsti due spazi per il caricamento del DGUe:
il primo al punto denominato 1. Disciplinare di gara allegato 2 - DGUE (xx) (3,7,A) per tale documentazione è richiesta la firma digitale
e l'altro al quinto punto denominato. Richiesta DGUE (xx) (3,9,A) per tale documentazione è richiesta la firma digitale. Si chiede pertanto se il DGUE debba essere inserito in entrambi gli spazi.
Non essendoci poi spazi specifici per l'inserimento degli altri documenti obbligatori quali ad esempio il patto di integrità, la fideiussione, il contributo di gara, si chiede conferma che gli stessi debbano essere inseriti nello spazio denominato. Altra documentazione (XX) (2,9,A)
RISPOSTA Il DGUE è sufficiente che sia inserito una sola volta. Non è richiesto l'inserimento del patto d'ingrità firmato, ma la sola accettazione nella domanda di partecipazione. Per la fidejussione e contributo di gara il sistema è predisposto con apposito slot per il caricamento nella documetazione lotto. Si rimanda comunque a quanto specificato nel disciplinare di gara. |
|
| DOMANDA Quando saranno rese note le date di scadenza e di apertura offerte
RISPOSTA Le date definitive relative al termine di scadenza per la presentazione e e di aperture delle offerte saranno rese note e pubblicate in Gazzetta Ufficiale presumibilmente, salvo ulteriore proroga dei temini di sospensione, nella prima decade del mese di maggio. Si ribadisce che i nuovi termini, che decorreranno dal 16 maggio p.v., saranno fissati nel rispetto dei termini minimi previsti dalla vigente normativa.
|
|
| DOMANDA Si chiede conferma che la data del 20/5/2020 non è la data di scadenza per presentare offerta ma solo la data indicativa in seguito alla quale sarà comunicata la data di scadenza effettiva per presentare l'offerta
RISPOSTA Si conferma |
|
| DOMANDA
Dato il differimento del termine di presentazione delle offerte, occorre produrre un'appendice alla cauzione con una nuova scadenza o si può lasciare quella già inserita?
RISPOSTA
Si rimanda all'avviso di sospensione termini presentazione delle offerte pubblicato nella sezione "Comunicazioni Stazione appaltante"
Si rimanda all'avviso di sospensione termini presentazione delle offerte pubblicato nella sezione "Comunicazioni Stazione appaltante"
Si rimanda all'avviso di sospensione termini presentazione delle offerte pubblicato nella sezione "Comunicazioni Stazione appaltante"
|
|
| DOMANDA il modello di offerta economica riporta una "tabella dei costi delle attività" con costo unitario riferito all'attività codice II differente da quello allegato (allegato 1) nel capitolato speciale. Quale delle due tabelle deve essere presa in considerazione per l'offerta economica?
RISPOSTA La tabella da tenere in considerazione è quella inserita nel modello di offerta economica. In allegato Errata Corrige della Tabella del Capitolato |
|
| DOMANDA 1 – Domanda: Sul portale nella sezione dell’offerta economica vanno compilati i campi: Richiesta economica, Costi manodopera e Costi sicurezza. Si chiede conferma se nei campi vanno inseriti gli stessi “ribassi percentuali” indicati nel modello di offerta o vanno inseriti gli importi corrispondenti
RISPOSTA 1 – Risposta: TALI COSTI DOVRANNO ESSERE RIPORTATI ANCHE SUL PORTALE COME STIME IN TERMINI PERCENTUALI SECONDO QUANTO INDICATO AL PUNTO 16 DEL DISCIPLINARE.
|
|
| DOMANDA 1 – Domanda: In merito alla garanzia provvisoria, come definita dall’Art. 93 del Codice, pari al 2% di € 100.000,00, che rappresenta ¼ dell’importo complessivo dell’Accordo Quadro e precisamente pari ad € 2.000,00 (duemila/00), IL CONCORRENTE farà un bonifico dal conto del presidente del consiglio di amministrazione a quello di RSM come previsto nel disciplinare “fermo restando il limite all’utilizzo del contante di cui all’Art. 49, comma l del D. Lgs. 21 novembre 2007 n. 231, in contanti, con bonifico, in assegni circolari, con versamento recante quale causale “Cauzione provvisoria procedura____________ CIG: __________ Codice IBAN: IT 68 M 03111 03253 000000097014; “. Ci sono motivi ostativi?
2 – Domanda: Non è chiaro cos'è il patto di integrità indicato al punto 1.7 dei documenti amministrativi. E’ per caso già incluso nella dichiarazione integrativa al DGUE nel DGUE stesso?
3 - Domanda: Avete un modulo conforme ai vostri standard per la “Dichiarazione microimprese, piccole e medie imprese” menzionata a pag 13 del disciplinare.
4 – Domanda: In caso di RTI costituendo il modello di domanda di partecipazione (All.1) deve essere prodotto da ogni società dell’RTI o va predisposto in un unico modello sottoscritto da tutti i componenti dell’RTI.
5 – Domanda: Al 15.1 punto del disciplinare è riportato “la domanda di partecipazione conterrà….c)le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici aggregati in rete…” Il suddetto punto c) non è riportato nel modello di domanda di partecipazione (All.1). Si chiede conferma se debba essere inserito.
6 – Domanda: In caso di subappalto, il subappaltatore deve compilare il modello DGUE.
7 – Domanda: Al punto 16) del disciplinare riporta “…., avendo cura di inserire nell’apposito campo il valore corrispondente alla somma pesata dei tre ribassi medi quotati, calcolata secondo le prescrizioni di cui al Capitolato Speciale” Si chiede conferma se si riferisca al “ribasso medio” riportato nell’offerta economica derivante dalla media dei ribassi riportati nella tabella dei costi del modello di offerta per le attività: monitoraggi, indagini o/d, rilievi, qualitativo/quantitativo.
RISPOSTA 1 – Risposta: NON CI SONO MOTIVI OSTATIVI, SI RINVIA A QUANTO PREVISTO ALL’ART 10 DEL DISCIPLINARE DI GARA. SI PONGA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUANTO PRESCRITTO AL 10.1 DEL MEDESIMO DISCIPLINARE IN RELAZIONE ALLE MODALITA’ DI CARICAMENTO A SISTEMA E DI ATTESTAZIONE DELL’AVVENUTA COSTITUZIONE DEL DEPOSITO, NONCHE’ ALL’IMPEGNO DEL GARANTE AL RILASCIO DELLA CAUZIONE DEFINITIVA.
2 – Risposta: IL PATTO DI INTEGRITA’ SI TROVA TRA I DOCUMENTI DISPONIBILI A SISTEMA
3 – Risposta: LA DICHIARAZIONE VA RESA NELL’APPOSITO CAMPO PREVISTO NEL DGUE
4 – Risposta: A PORTALE IL SISTEMA INDICA IN AUTOMATICO L’OPZIONE CORRETTA. MODELLO UNICO. IL MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CARICATO A SISTEMA DOVRA’ ESSERE COMUNQUE ADATTATO, IN CASO DI RTI, ALLA COMPAGINE CHE PRESENTERA’ OFFERTA. LA DOMANDA DOVRA’ ESSERE SOTTOSCRITTA DA CIASCUNA IMPRESA. SI RIMANDA A QUANTO PRESCRITTO NEL DISCIPLINARE DI GARA.
5 – Risposta: IL PUNTO RICHIAMATO NON E’ IL 15.1,BENSI’ IL 15.4.2, ,CHE SI RIFERISCE ALLE DICHIARAZIONI ULTERIORI DA RILASCIARSI DA PARTE DI SOGGETTI ASSOCIATI. TALE DICHIARAZIONE ULTERIORE RISPETTO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOVRA’ ESSERE COMPILATA SECONDO QUANTO PREVISTO A “PORTALE”.
6 – Risposta: NO.
7 – Risposta: L’OFFERTA ECONOMICA DEVE ESSERE REDATTA MEDIANTE LA COMPILAZIONE DEL MODELLO D’OFFERTA DISPONIBILE A SISTEMA, COMPILANDO DETTAGLIATAMENTE LA TABELLA IVI PRESENTE, IN CORRISPONDENZA DELLE VOCI E DEI VALORI DA INSERIRE. A SISTEMA DOVRA’ ESSERE INSERITO IL RIBASSO MEDIO (ANCHE ESSO RIPORTATO SUL MODELLO D’OFFERTA) CALCOLATO SULLA BASE DEI SINGOLI RIBASSI QUOTATI NELLA TABELLA COSTI ATTIVITA’ E SECONDO LE PRESCRIZIONI ED INDICAZIONI DEL CAPITOLATO SPECIALE.
|
|
|
| Avviso di gara esperita n. 2/2021 PUBBLICAZIONE DELL'AVVISO N. 2/2021 RELATIVO ALLA PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTICOLI 58 E 60 DEL CODICE, PER LA SOTTOSCRIZIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON PIU’ OPERATORI, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D.GLS. 50/2016E SS.MM.II., DELLA DURATA DI 3 ANNI, PER L’AFFIDAMENTO DI MISURE DI TRAFFICO ED INDAGINI SULLA MOBILITA’ RELATIVAMENTE AL SISTEMA DI TRASPORTO CIG: 8218772934.
|
|
| Provvedimento Aggiudicazione definitiva
Si pubblica il Provvedimento di aggiudicazione definitiva n. 30 del 19/10/2020. |
|
| Comunicazione di gara n.bando 2/2020 - PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTICOLI 58 E 60 DEL CODICE, PER LA SOTTOSCRIZIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON PIU’ OPERATORI, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D.GLS. 50/2016E SS.MM.II., DELLA DURATA DI 3 ANNI, PER L’AFFIDAMENTO DI MISURE DI TRAFFICO ED INDAGINI SULLA MOBILITA’ RELATIVAMENTE AL SISTEMA DI TRASPORTO CIG: 8218772934. Con riferimento alla seduta aperta al pubblico relativa alla procedura di gara alla quale codesto concorrente ha presentato offerta, considerata l'emergenza pandemica in atto, la partecipazione dei concorrenti che volessero assistere alla stessa è garantita con la massima trasparenza in conformità alla vigente normativa, eclusivamente attraverso la connessione da remoto al presente Portale così come previsto al punto 18 lettera A del disciplinare di gara.
|
|
| PROROGA TERMINI In Allegato avviso proroga termini
|
|
| Proroga termine gara n.bando 2/2020 - PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTICOLI 58 E 60 DEL CODICE, PER LA SOTTOSCRIZIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON PIU’ OPERATORI, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D.GLS. 50/2016E SS.MM.II., DELLA DURATA DI 3 ANNI, PER L’AFFIDAMENTO DI MISURE DI TRAFFICO ED INDAGINI SULLA MOBILITA’ RELATIVAMENTE AL SISTEMA DI TRASPORTO CIG: 8218772934. Spett.li fornitori, i termini per la partecipazione della gara n.bando 2/2020 - PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTICOLI 58 E 60 DEL CODICE, PER LA SOTTOSCRIZIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON PIU’ OPERATORI, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D.GLS. 50/2016E SS.MM.II., DELLA DURATA DI 3 ANNI, PER L’AFFIDAMENTO DI MISURE DI TRAFFICO ED INDAGINI SULLA MOBILITA’ RELATIVAMENTE AL SISTEMA DI TRASPORTO CIG: 8218772934., sono stati modificati come segue: $#$RiepilogoOrariQualifica/$#$ Parametri gara: Data inizio: 26/02/2020 14:00 Data fine: 15/06/2020 12:00 Cordiali saluti. |
|
| MISURE URGENTI PER LA PREVENZIONE, IL CONTENIMENTO E LA GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. IN ALLEGATO DIRETTIVA RELATIVA ALLA SOSPENSIONE DEI TERMINI E ALLE DISPOSIZIONI ATTUATIVE PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016 N. 50 E SS. MM. E II. E SULL’ESECUZIONE DELLE RELATIVE PRESTAZIONI.
|
|
| Emergenza Covid-19 Procedure di gara ad evidenza pubblica Sospensione dei termini di presentazione delle offerte In allegato avviso di sospensione dei termini per la presentazione delle offerte così come disposto dal D.L. 8 aprile 2020 n. 23.
|
|
| PROROGA TERMINI Facendo seguito alla proroga termini eseguita a sistema il giorno 01/04/2020, si pubblica in allegato il relativo avviso. |
|
| PROROGA TERMINI In conformità alle indicazioni sull’applicazione dell’art. 103 del Decreto Legge 17 marzo 2020 alle procedure disciplinate dal Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, fornite con Circolare interpretativa ASSTRA n. 172/SAG/Ri, i termini di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione alla presente procedura di gara sono stati prorogati.
|
|
| Proroga termine gara n.bando 2/2020 - PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTICOLI 58 E 60 DEL CODICE, PER LA SOTTOSCRIZIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON PIU’ OPERATORI, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D.GLS. 50/2016E SS.MM.II., DELLA DURATA DI 3 ANNI, PER L’AFFIDAMENTO DI MISURE DI TRAFFICO ED INDAGINI SULLA MOBILITA’ RELATIVAMENTE AL SISTEMA DI TRASPORTO CIG: 8218772934. Spett.li fornitori, i termini per la partecipazione della gara n.bando 2/2020 - PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTICOLI 58 E 60 DEL CODICE, PER LA SOTTOSCRIZIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON PIU’ OPERATORI, A NORMA DELL’ART. 54 DEL D.GLS. 50/2016E SS.MM.II., DELLA DURATA DI 3 ANNI, PER L’AFFIDAMENTO DI MISURE DI TRAFFICO ED INDAGINI SULLA MOBILITA’ RELATIVAMENTE AL SISTEMA DI TRASPORTO CIG: 8218772934., sono stati modificati come segue: $#$RiepilogoOrariQualifica/$#$ Parametri gara: Data inizio: 26/02/2020 14:00 Data fine: 20/05/2020 12:00 Cordiali saluti. |
|
|
|
|