Numero gara: 7277714 - Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 58 e 60 del Codice, per l’affidamento del servizio di Program e Project Management per l’attuazione degli interventi relativi al programma POR-FESR Lazio. CIG: 7721626759 CUP J81B180003200027


Dettaglio gara


Documentazione di Gara
Gara
 
Allegaato Tecnico - Interventi POR
    
(177,78 KiB)  
Bando di gara
    
(1,17 MiB)  
Capitolato Speciale
    
(269,46 KiB)  
Capitolato Speciale - Allegato 1 Modalità di Aggiudicazione
    
(133,96 KiB)  
Capitolato Speciale - Allegato 2 Contesto di riferimento
    
(574,46 KiB)  
Delibera di autorizzazione
    
(554,40 KiB)  
Disciplinare di Gara
    
(1,11 MiB)  
ERRATA MODALITA' DI AGGIUDICAZIONE
    
(466,79 KiB)  
Protocollo d'Integrità
    
(46,14 KiB)  
Schema di contratto
    
(229,19 KiB)  
 
1. Disciplinare di gara allegato 2 - DGUE [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(182,00 KiB)  
2. Disciplinare di gara allegato 3 - dichiarazioni integrative DGUE (dlgs 56/2017) [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(48,50 KiB)  
1 bis. DGUE imprese subappaltatrici [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(182,00 KiB)  
3. Procura [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
4. Atto costitutivo RTI/GEIE/Consorzio [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
2 bis. Dichiarazioni integrative DGUE imprese subappaltatrici [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(48,50 KiB)  
5. Mandato speciale con rappresentanza conferito all'operatore economico designato quale mandatario e relativa procura rilasciata al rappresentante dell'Impresa mandataria/capofila [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
6. Dichiarazione soggetti cessati [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
Altra Documentazione [Amministrativa - Invio telematico - Facoltativo e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
Domanda di partecipazione [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(57,00 KiB)  

Dettaglio lotti


Documentazione dei Lotti
Lotto n.: 1
  Documentazione Amministrativa
 
10. Contratto di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
11. Dichiarazione Impresa ausiliaria in caso di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(67,00 KiB)  
12. PASSOE [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
    
Non è presente alcun documento
7. Attestazione del pagamento contributo A.N.AC. [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
    
Non è presente alcun documento
8. Garanzia a corredo dell'offerta [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
9. Eventuali certificazioni che giustificano la riduzione dell'importo della garanzia [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
Altri Documenti [Amministrativa - Invio telematico - Facoltativo e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
  Documentazione Tecnica
 
Offerta Tecnica [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
  Documentazione Economica
 
Offerta Economica [Economica - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento



MessaggioDocumenti
Data: venerdì 1 marzo 2019
 DOMANDA

Essendo la presente gara interamente finanziata a valere sulle risorse del POR-FESR 2014-2020 della Regione Lazio, si chiede di confermare che vi sia incompatibilità tra l'esecuzione del servizio di cui alla presente procedura e l'esecuzione di servizi di assistenza tecnica a supporto dell'Autorità di Gestione e/o Certificazione del citato POR. Si configurerebbe infatti una incompatibilità in quanto coinciderebbe il soggetto che realizza il servizio della presente gara, interamente finanziata dal POR suddetto, e il soggetto che svolge servizi di assistenza tecnica sullo stesso POR.




RISPOSTA
Il principio desumibile dall’articolo 67 del Codice è l’obbligo di garantire la par-condicio tra tutti i concorrenti. Pertanto solo laddove ricorra, nel caso concreto, una causa di alterazione della concorrenza, in assenza di adeguate misura idonee a superarla, si procederà all’eventuale esclusione dell’offerente che si trovi in tale condizione.

Data: martedì 26 febbraio 2019
 DOMANDA

1) Rif. Disciplinare di Gara, par. 6 "Requisiti Generali", ultimo capoverso (La mancata accettazione delle clausole contenute nel Protocollo di Integrità......costituisce causa di esclusione...):

con riferimento a questa prescrizione e dal momento che nella Busta Amministrativa-Note relative alla documentazione amministrativa-1.7 si definisce obbligatorio il Patto d'Integrità, si chiede conferma che quest'ultimo debba essere caricato da parte di ciascun componente il RTI nella rispettiva sezione "Altra documentazione";


2) Rif. Busta Amministrativa: si chiede di confermare che nella sezione "Altra documentazione" della mandataria si debbano caricare sotto forma di zip anche i seguenti documenti (non caricabili altrimenti): garanzia fideiussoria, certificazione ISO, passoe, ricevuta versamento ANAC;


3) si chiede di chiarire in quale sezione si debbano caricare i documenti relativi all'avvalimento (dichiarazionI di avvalimento, DGUE dell'ausiliaria + relativa integrazione, contratto di avvalimento).



RISPOSTA
1) La  dichiarazione di accettazione del protocollo di integrità è contenuta nel modello "Domanda di Partecipazione" allegato alla documentazione di gara.

2) Garanzia fideiussoria, certificazione ISO, passoe, ricevuta versamento ANAC dovranno essere caricati negli appositi spazi previsti in "Documentazione amministrativa Lotto".

3) La documentazione relativa all'avvalimento dovrà essere caricata negli appositi spazi previsti in "Documentazione amministrativa lotto"
Data: lunedì 25 febbraio 2019
 DOMANDA
1. Con la presente chiediamo gentilmente i seguenti chiarimenti.
A. Rif. Disciplinare di Gara - punto 7.4, pag.10, ultimo capoverso" In caso di RTI di tipo orizzontale il requisito di cui al precedente paragrafo 7.3 deve essere posseduto sia dalla mandataria sia dalle mandanti. Detti requisiti devono essere posseduti in misura maggioritaria dalla mandataria. il RTI nel complesso deve possedere per intero i requisiti richiesti”: si chiede di confermare che il totale dell’importo minimo posseduto dal RTI nel suo complesso, nell’esecuzione di servizi analoghi a quelli della gara, deve essere pari a 250.000,00 Euro.
B. Si chiede inoltre di precisare se c'è un numero minimo di servizi analoghi da presentare.
C. Rif. Disciplinare di Gara - punto 15.3 - Parte IV "Criteri di selezione"-2):
si chiede di chiarire se il riferimento al requisito di cui al paragrafo 7.2 (Requisiti di capacità economico finanziaria) non sia un refuso, dal momento che allo stesso paragrafo 7.2 si dice che tali requisiti "non sono previsti".

2.In relazione all’Art 7.4 del Disciplinare di Gara, INDICAZIONI PER I RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI, CONSORZI ORDINARI, AGGREGAZIONI DI IMPRESE DI RETE, GEIE, alla luce delle molteplici tipologie di servizi richiesti, si chiede di confermare l’ammissibilità di RTI sia orizzontali che verticali.

3.In relazione alla procedura in oggetto si richiede il seguente chiarimento:
- Si chiede conferma che la certificazione ABPMP Certified in Business Process Management Associate (CBPA) sia considerata equivalente alla certificazione BPM2 ai fini dell’attribuzione dei punteggi previsti nel documento modalità di aggiudicazione, par 1.1.2.

4.Relativamente alla gara in oggetto, si richiede il seguente chiarimento: 
“In riferimento al documento “MODALITA’ DI AGGIUDICAZIONE”, paragrafo 1.2 "Modalità di presentazione offerta tecnica", si chiede di confermare che con la dicitura "Ciascun concorrente dovrà presentare un’offerta tecnica organizzata in due relazioni sulla base dei due macro elementi di valutazione sopra indicati (cfr. paragrafi 1.1.1 e 1.1.2)." si intende che il concorrente dovrà presentare un'offerta composta da due documenti distinti, ovvero due file separati, ciascuno contenente la singola relazione."

5.Nella documentazione di gara si richiedono in capo all'esperto senior procurement oltre 15 anni di anzianità professionale e almeno 7 nella qualifica; si chiede di precisare cosa si intenda per "qualifica" e se, quest'ultima, possa desumersi dall'esperienza maturata nel settore da documentarsi tramite curriculum.

6.Relativamente al requisito di capacità tecnica e professionale si richiedono servizi analoghi per almeno € 250.000 nell'ultimo triennio, si chiede se l'attività di consulenza e formazione in materia di appalti pubblici  possa ritenersi attività analoga a quella oggetto di gara.

7.Si chiede se la nostra attività di consulenza e formazione in materia di appalti pubblici  possa ritenersi coerente con quella oggetto di gara ai fini del soddisfacimento del requisito di idoneità  professionale.



RISPOSTA
1.
A) Si conferma che il totale dell’importo minimo posseduto dal RTI nel suo complesso, nell’esecuzione di servizi analoghi a quelli della gara, deve essere pari ad € 250.000,00.
B) Non è previsto un numero minimo di servizi analoghi da presentare. 
C) Rappresenta un refuso il richiamo del paragrafo 7.2, contenuto nel paragrafo 15.3 - Parte IV "Criteri di selezione" n. 2) del Disciplinare di gara; il rinvio deve intendersi correttamente riferito al paragrafo 7.3 del Disciplinare, relativo ai requisiti di capacità tecnica e professionale.

2. Si conferma l’ammissibilità di RTI di tipo verticale. Tuttavia, attesa l’unicità del requisito richiesto, secondo la normativa vigente, è consentita la partecipazione in RTI di tipo orizzontale nel quale le mandanti abbiano il requisito tecnico/professionale, ovvero contratti analoghi alla parte di servizio che assumeranno e di importo complessivo ad essa commisurato. Si veda anche risposte ai quesiti del 30/01/2019 e del 13/02/2019.

3. Si conferma che la certificazione ABPMP Certified in Business Process Management Associate (CBPA) sarà considerata equivalente alla certificazione BPM2.

4. Ogni operatore concorrente dovrà presentare un’unica offerta tecnica, suddivisa/organizzata in due relazioni tematicamente distinte, relative ai due macro-elementi di valutazione previsti dal documento “Modalità di aggiudicazione”, ossia concernenti, rispettivamente, il macro-elemento “Modalità di esecuzione dell'appalto” (preferibilmente max. 35 cartelle), e il macro-elemento “Gruppo di lavoro” (preferibilmente max. 20 cartelle).

5. Per qualifica si intende il ruolo che sarà assunto nel team. Si conferma che l’esperienza si potrà desumere dal curriculum allegato in offerta tecnica.

6. L'attività di consulenza e formazione in materia di appalti pubblici non costituisce l’attività principale del servizio oggetto dell'affidamento di che trattasi. Conseguentemente l’esecuzione di detti servizi può essere utilizzata ai fini della dimostrazione del possesso del requisito di cui al punto 7.3. del Disciplinare di Gara, ma non può rappresentare né l'unica tipologia di servizio eseguito né, in termini percentuali, il principale servizio eseguito. Si rimanda altresì alla risposta al quesito del 13/02/2019.

7. Si rimanda alla risposta al precedente quesito numero 6.

 DOMANDA
In riferimento ai mezzi a comprova dei requisiti di capacità tecnica e professionale di cui al paragrafo 7.3 del disciplinare di gare, si chiede conferma che, anche nel caso di servizi prestati in favore di pubbliche amministrazioni o di enti pubblici, nel caso di oggettiva difficoltà ad acquisire certificati rilasciati dall’amministrazione/ente committente (come per esempio nel caso di attività progettuali finanziate/commissionate da Regioni, Ministeri, UE, ed altri soggetti pubblici che siano ancora in corso d’opera al momento della partecipazione alla gara), possa valere altra documentazione utile a dimostrare il possesso del requisito dichiarato e, nello specifico, copia del contratto e relative fatture benestariate dal committente, ovvero fatture corredate da documentazione attestante l’avvenuto pagamento da parte del committente. Ciò anche in considerazione di quanto dispone l’art. 86 del D. Lgs. 50/2016 che al suo primo comma prevede esplicitamente che “gli operatori economici possono avvalersi di qualsiasi mezzo idoneo documentale per provare che essi disporranno delle risorse necessarie”.


RISPOSTA
Si rimanda alla risposta al quesito del 15/02/2019
Data: venerdì 15 febbraio 2019
 DOMANDA
Si chiede di confermare che relativamente al possesso dei requisiti di capacità tecnica e professionale di cui all’art. 7.3 del Disciplinare di gara (proprio per il rispetto delle disposizioni ivi richiamate e segnatamente dell’articolo 86 e dell’Allegato XVII, parte II del Codice) anche la comprova della prestazione di servizi in favore di pubbliche amministrazioni o di enti pubblici può essere soddisfatta mediante l’allegazione di “copia del contratto e della relative fatture benestariate dal committente, ovvero mediante fatture corredate da documentazione attestante l’avvenuto pagamento da parte del committente, così come previsto nel Disciplinare per il caso di forniture prestate a favore dei committenti privati”.



RISPOSTA
Si conferma.
Data: mercoledì 13 febbraio 2019
 DOMANDA

Tenuto conto che come precisato in risposta ai chiarimenti del 30 gennaio u.s. “ll supporto giuridico non costituisce l’attività principale del servizio oggetto dell'affidamento di che trattasi. Conseguentemente l’esecuzione di servizi legali stragiudiziali, così come descritti nel quesito, possono essere utilizzati ai fini della dimostrazione del possesso del requisito di cui al punto 7.3. del Disciplinare di Gara, ma non possono rappresentare né l'unica tipologia di servizio eseguito né, in termini percentuali, il principale servizio eseguito”


Si chiede di confermare che, ai fini dell’attestazione del possesso del requisito di capacità tecnica e professionale di cui al punto 7.3 del Disciplinare di gara, in caso di partecipazione alla gara di un RTI la cui mandante sia uno Studio legale è necessario e sufficiente che:

a)    l’RTI nel suo complesso sia in possesso del predetto requisito di capacità tecnica e professionale;

b)    la mandataria capogruppo deve possedere il predetto requisito in misura maggioritaria, vantando servizi di “Program e Project Management”;

c)     la mandante, Studio legale, non svolgendo attività di “Program e Project Management”, deve possedere quota parte del predetto requisito, vantando servizi di assistenza legale stragiudiziali eseguiti nell’ambito del diritto amministrativo in materia di procedure ad evidenza pubblica e di contrattualistica pubblica, del tutto analoghi alle attività legali richieste nella documentazione di gara e per le quali sono previste figure professionali quali l’Esperto legale senior e l’Esperto legale junior.



RISPOSTA
Si Conferma
Data: giovedì 7 febbraio 2019
 DOMANDA
Si chiede di confermare quanto segue.
Relativamente al documento “Allegato 1 PM POR Fesr - Modalità di Aggiudicazione”, paragrafo “1.1.2. Team di lavoro proposto per l’esecuzione dell’appalto”, si chiede di confermare che nell’elemento di valutazione “b) Professionalità del team di lavoro proposto attraverso lo studio dei curricula, allegati in offerta tecnica, di ciascun componente del team proposto” il criterio motivazionale “Esperienze nelle principali tecnologie e soluzioni di customer relationship management (es. Oracle, Salesforce, SAP, ecc.) e di soluzioni di big data (Teradata, Hortonworks, Cloudera, Amazon, ecc.)” sia riferibile esclusivamente alle figure professionali “Esperto senior sistemi informativi” e “Esperto Sistemi informativi in ambito trasporti (ITS)”, come indicato nel documento “Capitolato PM POR FESR”.




RISPOSTA
Il criterio motivazionale “Esperienze nelle principali tecnologie e soluzioni di customer relationship management (es. Oracle, Salesforce, SAP, ecc.) e di soluzioni di big data (Teradata, Hortonworks, Cloudera, Amazon, ecc.)” 
sarà valutato oltre che con riferimento alle figure:
  • Esperto senior sistemi informativi
  • Esperto Sistemi informativi in ambito trasporti (ITS)
anche per le seguenti:
  • Esperto senior settore trasporti e mobilità urbana    
  • Analista senior    
  • Analista junior
Data: mercoledì 30 gennaio 2019
 DOMANDA

1) Con riferimento alla procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 58 e 60 del Codice, per l’affidamento del servizio di Program e Project Management per l’attuazione degli interventi relativi al programma POR-FESR Lazio, CIG  7721626759, di cui al Bando di gara n. 12/2018, tenuto conto che:

-      i) oggetto del servizio è, tra l’altro, la “scelta delle migliori soluzioni di approvvigionamento”, con l’obiettivo di “individuare, per ciascuno degli specifici interventi da attuare nell’ambito del Programma, ed in maniera da renderne possibile la concatenazione logica e cronologica, le migliori modalità di approvvigionamento, pervenendo all’acquisizione di quanto definito”;

-     ii) le attività prospettate, pertanto, attengono anche ad attività strettamente legali quali il supporto, tra l’altro, all’“elaborazione della documentazione di progettazione ed attuazione di specifiche attività di supporto a RSM nella gestione e nel monitoraggio dei rischi e nella individuazione delle eventuali azioni correttive delle criticità riscontrabili nella realizzazione degli interventi”, nonché all’“elaborazione di una proposta, da sottoporre alle strutture di R.S.M, delle migliori modalità di approvvigionamento per ciascuno degli specifici interventi per i quali risulti necessario fare ricorso ad una fornitura”, oltre che l’“elaborazione di approfondimenti e di pareri legali, con particolare attenzione al tema del segreto industriale e della privacy”;

-      iii)  tra le figure professionali sono richiesti un Esperto legale senior (con un’anzianità di iscrizione all’albo degli avvocati da oltre 20 anni) ed un Esperto legale junior (con un’anzianità di iscrizione all’albo degli avvocati da oltre 8 anni);

si chiede di confermare che tra i servizi analoghi richiesti quale requisito di capacità tecnica e professionale di cui al punto 7.3 del Disciplinare di gara sono ricompresi i servizi legali stragiudiziali eseguiti nell’ambito del diritto amministrativo in materia di procedure ad evidenza pubblica e di contrattualistica pubblica.

2) Con riferimento al requisito di capacità tecnica e professionale di cui al punto 7.3 del Disciplinare di gara attinente alla procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 58 e 60 del Codice, per l’affidamento del servizio di Program e Project Management per l’attuazione degli interventi relativi al programma POR-FESR Lazio, CIG  7721626759, di cui al Bando di gara n. 12/2018, è stabilito che in caso di partecipazione in Raggruppamento temporaneo d’Imprese (RTI) deve essere posseduto sia dalla mandataria sia dalle mandanti, fermo restando che lo stesso deve essere posseduto (ed eseguito) in misura maggioritaria dalla mandataria (punto 7.4 del Disciplinare di gara).

Ciò premesso, si chiede di confermare che in caso di partecipazione di un costituendo RTI il requisito in questione (Esecuzione negli ultimi tre anni di servizi analoghi per un importo minimo di Euro 250.000,00=) deve essere posseduto complessivamente dall’RTI e non già da ciascuna singola impresa raggruppanda, fermo restando che: i) ciascuna singola impresa raggruppanda deve concorrere a possedere una parte di detto requisito, e ii) l’impresa mandataria deve possedere il predetto requisito in misura maggioritaria.








RISPOSTA
1) Il supporto giuridico non costituisce l’attività principale del servizio oggetto dell'affidamento di che trattasi. Conseguentemente l’esecuzione di servizi legali stragiudiziali, così come descritti nel quesito, possono essere utilizzati ai fini della dimostrazione del possesso del requisito di cui al punto 7.3. del Disciplinare di Gara, ma non possono rappresentare né l'unica tipologia di servizio eseguito né, in termini percentuali, il principale servizio eseguito.

2) Si conferma che in caso di RTI l'importo minimo di € 250.000,00 deve essere posseduto complessivamente dall'RTI.
Data: mercoledì 23 gennaio 2019
 DOMANDA
Relativamente al bando nr. 12/2018, con oggetto "affidamento del servizio di program e project management per l'attuazione degli interventi relativi al programma POR-FESR LAZIO", CIG nr. 7721626759, si chiede di confermare che la "Tabella riassuntiva delle certificazioni possedute dalle figure professionali" sia da considerarsi inclusa nelle 20 facciate di foglio A4 della "Relazione tecnica sul gruppo di lavoro".


RISPOSTA
Si rimanda al precedente analogo quesito pubblicato
 DOMANDA
1. si chiede di confermare che la lunghezza della "Relazione tecnica sulle modalità di esecuzione dell'appalto", fissata in 35 cartelle, sia da intendersi come 35 facciate di foglio A4 e comprendente di indice e copertina;
2. si chiede di confermare che la lunghezza della "Relazione tecnica sul gruppo di lavoro", fissata in 20 cartelle, sia da intendersi come 20 facciate di foglio A4 e comprendente di indice e copertina;


RISPOSTA
Si conferma che per facciata si intende un foglio formato A4. A tal riguardo si evidenzia che il Capitolato indica l'estenzione (35 e 20 facciate) delle relazioni quale fattore tendenziale e preferenziale, al fine di garantire una maggiore intellegibilità delle stesse.


MessaggioDocumenti
Data: mercoledì 2 marzo 2022
 Commissione giudicatrice

Si pubblica, conformemente alla normativa sulla privacy, la commissione già pubblicata in data 05/11/2019


    
(7,46 MiB)  
Data: lunedì 16 marzo 2020
 Avviso di Gara Esperita
Pubblicazione "Avviso di gara esperita"
    
(1,05 MiB)  
Data: martedì 5 novembre 2019
 Commissione Giudicatrice
In allegato nomina commissione giudicatrice e relativi curricula
    
Non è presente alcun documento
 PROVVEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA
In allegato Provvedimento di aggiudicazione definitiva
    
(2,91 MiB)  
Data: mercoledì 19 giugno 2019
 Comunicazione di gara n.7277714 - Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 58 e 60 del Codice, per l’affidamento del servizio di Program e Project Management per l’attuazione degli interventi relativi al programma POR-FESR Lazio. CIG: 7721626759 CUP J81B180003200027
Si comunica che in data 24/06/2019, ore 9.30, presso la Sala Gare della Scrivente

si terrà la seduta di gara nel corso della quale:

1. si leggeranno i punti assegnati alle Offerte Tecniche

2. si apriranno le buste contenti le Offerte Economiche;

3. si determinerà la graduatoria parziale

cordiali saluti
Data: mercoledì 3 aprile 2019
 Provvedimento Ammessi Esclusi
    
(346,70 KiB)  
Data emissione: 03/04/2019
Data: venerdì 8 febbraio 2019
 ERRATA CORRIGE MODALIA' DI AGGIUDICAZIONE
In allaegato un'errata corrige delle Modalità di Aggiudicazione relative all'elemento di valutazione Team di lavoro proposto per l’esecuzione dell’appalto - d) Miglioramento dei requisiti minimi previsti la figura professionale “Project manager”.
    
(466,79 KiB)  


 

© Roma Servizi per la Mobilità s.r.l. - Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento del Comune di Roma P. IVA e N. Iscrizione 10735431008 del 31/12/2009 Cap. Soc. euro 10.000.000,00 Numero REA 1253419

Version 2021.3.8458.31897 PA