Numero gara: Bando 9/2019 - Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 58 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii., per la conclusione di un Accordo Quadro, ex art. 54 del Codice, relativo alla realizzazione di nuovi impianti semaforici e di nuovi impianti APL (attraversamenti pedonali luminosi) a led, esistenti all’interno del territorio di Roma Capitale


Dettaglio gara


Documentazione di Gara
Gara
 
Bando di gara
    
(1,27 MiB)  
Bando di gara - proroga termini
    
(292,83 KiB)  
Bando di gara - Ulteriore Proroga Termini
    
(292,51 KiB)  
Bando di gara III Proroga Termini
    
(292,29 KiB)  
Disciplinare di gara
    
(402,34 KiB)  
Documenti tecnici - Capitolato (e relativi allegati) e progetto esecutivo primo contratto applicativo
    
(120,60 KiB)  
Protocollo d'integrità
    
(117,54 KiB)  
Provvedimento di Autorizzazione
    
(4,78 MiB)  
Schema di Accordo Quadro
    
(100,43 KiB)  
 
1. Disciplinare di gara allegato 2 - DGUE [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(182,00 KiB)  
2. Disciplinare di gara allegato 3 - dichiarazioni integrative DGUE (dlgs 56/2017) [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(24,92 KiB)  
1 bis. DGUE imprese subappaltatrici [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(182,00 KiB)  
3. Procura [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
4. Atto costitutivo RTI/GEIE/Consorzio [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
2 bis. Dichiarazioni integrative DGUE imprese subappaltatrici [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(44,00 KiB)  
5. Mandato speciale con rappresentanza conferito all'operatore economico designato quale mandatario e relativa procura rilasciata al rappresentante dell'Impresa mandataria/capofila [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
6. Dichiarazione soggetti cessati [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
Domanda di partecipazione [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(60,50 KiB)  

Dettaglio lotti


Documentazione dei Lotti
Lotto n.: 1
  Documentazione Amministrativa
 
10. Contratto di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
11. Dichiarazione Impresa ausiliaria in caso di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
(67,00 KiB)  
12. PASSOE [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
    
Non è presente alcun documento
7. Attestazione del pagamento contributo A.N.AC. [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
    
Non è presente alcun documento
8. Garanzia a corredo dell'offerta [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
9. Eventuali certificazioni che giustificano la riduzione dell'importo della garanzia [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento
  Documentazione Economica
 
Offerta Economica [Economica - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
    
Non è presente alcun documento



MessaggioDocumenti
Data: venerdì 5 giugno 2020
 DOMANDA
1) Si chiede se il versamento ANAC è esonerato ai sensi del Decreto Legge 19/5/2020 n.34 art.65 che prevede 
l'esonero temporaneo del pagamento fino al 31/12/2020.

RISPOSTA
1) Il pagamento del contributo Anac è dovuto. 
L'esonero del versamento si applica alle sole gare bandite a decorrere  dal 19/05/2020. 
Si allega il link del comunicato  ANAC del 20/05/2020 per pronto riscontro.
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?ca=7794
Data: martedì 12 maggio 2020
 DOMANDA
Con riferimento al ricorso all'istituto dell'avvalimento e alla necessità di inserire la relativa documentazione, si chiede di chiarire dove la stessa possa essere caricata, atteso che nella sezione "Step 5 Documentazione Amministrativa" del portale non sono disponibili spazi appositi.


RISPOSTA
Gli spazi relativi all'avvalimento devono essere inseriti nella documentazione lotto.
Data: martedì 5 maggio 2020
 DOMANDA
Si chiede conferma che la data del 16/5/2020 non è la data di scadenza per presentare offerta ma solo la data indicativa in seguito alla quale sarà comunicata la data di scadenza effettiva per presentare l'offerta


RISPOSTA
Si conferma
 DOMANDA
PER LA CATEGORIA SOA "OS 9", SI PUO' EFFETTAURE L'AVVALIMENTO?


RISPOSTA
Si rimanda al disciplinare di gara e alla relativa normativa vigente
 DOMANDA
Si richiede se un operatore economico può partecipare alle presente procedura avvalendosi di un consorzio, specificando che l'operatore economico fa parte dello stesso consorzio ma non in possesso dei requisti richiesti ? 


RISPOSTA
Si rimanda alla relativa normativa vigente.

Data: giovedì 30 aprile 2020
 DOMANDA
Con riferimento al ricorso all'istituto dell'avvalimento e alla necessità di inserire la relativa documentazione, si chiede di chiarire dove la stessa possa essere caricata, atteso che nella sezione "Step 5 Documentazione Amministrativa" del portale non sono disponibili spazi appositi.


RISPOSTA
Gli spazi per la documentazione relativa all'avvalimento sono previsti nella documentazione amministrativa lotto.
Data: giovedì 12 marzo 2020
 DOMANDA
PER LA CATEGORIA SOA "OS 9", SI PUò EFFETTAURE L'AVVALIMENTO?


RISPOSTA
Si rinvia a quanto disciplinato dalla vigente normativa e previsto dal disciplinare di gara
Data: lunedì 9 marzo 2020
 DOMANDA
Con riferimento alla procedura in oggetto si sottopongono i seguenti quesiti: 
1)    Riferimento Artt. 3 e 7.3 del disciplinare di gara
In merito alla qualificazione nella categoria specializzata OS10, si chiede di confermare che, il concorrente sprovvisto della relativa qualificazione, possa ricorrere al c.d. “subappalto qualificante”, per l’intero valore della stessa, purché in possesso della categoria prevalente (OS9) in classifica sufficiente a coprire la somma degli importi di entrambi le categorie.
2)    Riferimento Art. 3 del disciplinare di gara
Si chiede di confermare che, per il concorrente che intende partecipare facendo ricorso al c.d. “subappalto qualificante”, sia sufficiente produrre idonea dichiarazione di subappalto riportante in modo esplicito l’indicazione di tale categoria;
non occorre, quindi, indicare la ragione sociale del subappaltatore, né allegare alla documentazione le relative dichiarazioni (Dgue).
3)    Riferimento Art. 19 del disciplinare di gara
In merito alla presentazione della garanzia definitiva ex art. 103 del Codice, qualora il concorrente risulti aggiudicatario, si chiede di confermare che l’importo garantito dovrà essere calcolato rispetto all’importo complessivo dell’Accordo Quadro definito a base di gara, pari a Euro 5.200.000,00.

RISPOSTA
In allegato le risposte ai suindicati 3 quesiti
    
(488,67 KiB)  
Data: venerdì 6 marzo 2020
 DOMANDA
Si richiedono chiarimenti circa la necessità o meno di indicare già in fase di gara gli eventuali subappaltatori che andranno ad eseguire le lavorazioni che verranno indicate.
Infatti sebbene sul disciplinare di gara viene richiesto di indicare esclusivamente le lavorazioni che saranno oggetto di subappalto, facendo poi rimando all'art. 105 del Codice degli Appalti, nella documentazione di gara si richiede l'invio del DGUE dell'Impresa Subappaltatrice, come di seguito riportato.
1 bis. DGUE imprese subappaltatrici [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]


RISPOSTA
Si conferma che in sede di offerta non dovrà essere indicata la terna dei subappaltatori a norma del d.lgs. 50/2016 così come modificato dalla legge 14 giugno 2019, n. 55.
Al momento è in corso l'adeguamento del software al fine di eliminare la relativa richeista documentale.
Data: lunedì 2 marzo 2020
 DOMANDA

Quesito 1)
Si chiede di specificare se le lanterne semaforiche a tecnologia LED debbano avere la marcatura CE secondo le norme EN 12638/2015, come indicato a pag.13 del Capitolato Speciale d'Appalto, oppure se devono essere necessariamente dotate di apposita Omologazione al Ministero dell Infrastrutture e Trasporti.

Quesito 2)
Si chiede di specificare:

se le lanterne semaforiche a tecnologia LED debbano avere solo la marcatura CE secondo le norme EN 12638/2015 o anche essere omologate dal Ministero Infrastrutture e Trasporti, come indicato nel Capitolato Speciale d’Appalto:

1)           par. 1.8 “DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE”, dove è prevista:

[…] “Installazione di lanterne a tecnologia LED con marcatura CE secondo le norme EN 12638/2015”,

2)           par. 5.1.5 “LANTERNE SEMAFORICHE CARATTERISTICHE GENERALI” dove:

[…] “Le lanterne semaforiche in policarbonato saranno modulari ed ogni modulo dovrà riportare il numero di marchiatura CE leggibile dall’esterno, saranno dotati di ottica a led con grado di protezione almeno IP 55 rispondenti alle normative en 6052 classe IV e EN12368/2015 con sistema a doppio isolamento (classe II) e omologate dal Ministero Infrastrutture e Trasporti” […].




RISPOSTA

Risposta quesito N.1

In merito al quesito su esposto si precisa che le lanterne in policarbonato con ottica a led da installare nell'esecuzione degli impianti oggetto dell'appalto devono, secondo le normative vigenti, essere conformi alla norma EN 12638/2015 e devono essere munite di marcatura CE leggibile dall'esterno.

Non è necessario l'omologazione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

L'omologazione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti è necessaria esclusivamente per le lanterne semaforiche per i veicoli di trasporto pubblico.

Risposta quesito N.2


Vedi risposta al quesito N.1











MessaggioDocumenti
12
Dimensione pagina
 Pagina 1 di 2; elementi da 1 a 10 di 13.
Data: mercoledì 3 febbraio 2021
 Avviso di gara esperita n. 3/2021 - CIG: 815306386C
Pubblicazione dell'Avviso di gara esperita n. 3/2021 relativo alla Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 58 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii., per la conclusione di un Accordo Quadro, ex art. 54 del Codice, relativo alla realizzazione di nuovi impianti semaforici e di nuovi impianti APL (attraversamenti pedonali luminosi) a led, esistenti all’interno del territorio di Roma Capitale CIG: 815306386C
    
(729,09 KiB)  
Data: giovedì 10 dicembre 2020
 Provvedimento di aggiudicazione definitiva
In allegato provvedimento aggiudicazione definitiva
    
(243,26 KiB)  
Data: giovedì 18 giugno 2020
 Comunicazione di gara n.Bando 9/2019 - Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 58 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii., per la conclusione di un Accordo Quadro, ex art. 54 del Codice, relativo alla realizzazione di nuovi impianti semaforici e di nuovi impianti APL (attraversamenti pedonali luminosi) a led, esistenti all’interno del territorio di Roma Capitale
Con riferimento alla gara in oggetto si comunica che la graduatoria provvisoria (regolarmente pubblicata e consultabile dagli operatori economici nella sezione "Gare in partecipazione" è la seguente:
1) COST. RTI NUOVA TRE ESSE SRL- VEGA SRL - 2P ASFALTI SRL                                                         51,123%
2) COSTITUENDO RTI CITELUM - SONET                                                                                                    50,170%
3) COST. RTI S.I.F.I.S. SRL - TRAFFITEK - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - ELSIS SRL         46,862%
4) CEIT S.p.a.                                                                                                                                                  37,750%
5) CLT TRASPORTI SRL                                                                                                                                 33,535%
6) CONSORZIO STABILE INVIA                                                                                                                     33,391%
7) PALAZZO COSTRUZIONI SRLS                                                                                                                33,369%
8) RTI S.F.E. ELETTROIMPIANTI - EDIL MOTER                                                                                         31,222%
9) GEMMO S.P.A.                                                                                                                                           26,303%

Si comunica altresì che l'offerta presentata dal costituendo RTI T&C International - Ruggiero Telecomunicazioni & Energia non è risultata valida e quindi non è stata ammessa. Si evidenzia infine  che la mancata ammissione dell'offerta è intervenuta in fase di apertura della busta economica e il sistema di gare telematico PRO-Q non ne dà evidenza nella pagina di seduta pubblica.

Saluti  
Data: venerdì 12 giugno 2020
 Comunicazione di gara n.Bando 9/2019 - Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 58 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii., per la conclusione di un Accordo Quadro, ex art. 54 del Codice, relativo alla realizzazione di nuovi impianti semaforici e di nuovi impianti APL (attraversamenti pedonali luminosi) a led, esistenti all’interno del territorio di Roma Capitale
Con riferimento alla seduta aperta al pubblico relativa alla procedura di gara alla quale codesto concorrente ha presentato offerta,
considerata l'emergenza pandemica in atto, la partecipazione dei concorrenti che volessero assistere alla stessa è garantita con la
massima trasparenza in conformità alla vigente normativa, eclusivamente attraverso la connessione da remoto al presente Portale così come previsto al punto 18 lettera A del disciplinare di gara.
Data: martedì 12 maggio 2020
 PROROGA TERMINI
In allegato avviso di proroga termini.
    
(292,29 KiB)  
 Proroga termine gara n.Bando 9/2019 - Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 58 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii., per la conclusione di un Accordo Quadro, ex art. 54 del Codice, relativo alla realizzazione di nuovi impianti semaforici e di nuovi impianti APL (attraversamenti pedonali luminosi) a led, esistenti all’interno del territorio di Roma Capitale
Spett.li fornitori,

i termini per la partecipazione della gara n.Bando 9/2019 - Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 58 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii., per la conclusione di un Accordo Quadro, ex art. 54 del Codice, relativo alla realizzazione di nuovi impianti semaforici e di nuovi impianti APL (attraversamenti pedonali luminosi) a led, esistenti all’interno del territorio di Roma Capitale, sono stati modificati come segue:
$#$RiepilogoOrariQualifica/$#$
Parametri gara:
Data inizio: 27/12/2019 08:00
Data fine: 12/06/2020 12:00


Cordiali saluti.
Data: giovedì 30 aprile 2020
 MISURE URGENTI PER LA PREVENZIONE, IL CONTENIMENTO E LA GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. IN ALLEGATO DIRETTIVA RELATIVA ALLA SOSPENSIONE DEI TERMINI E ALLE DISPOSIZIONI ATTUATIVE PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016 N. 50 E SS. MM. E II. E SULL’ESECUZIONE DELLE RELATIVE PRESTAZIONI.
IN ALLEGATO DIRETTIVA RELATIVA ALLA SOSPENSIONE DEI TERMINI E ALLE DISPOSIZIONI ATTUATIVE PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016 N. 50 E SS. MM. E II. E SULL’ESECUZIONE DELLE RELATIVE PRESTAZIONI. 
    
(164,79 KiB)  
Data: domenica 19 aprile 2020
 Proroga termine gara n.Bando 9/2019 - Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 58 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii., per la conclusione di un Accordo Quadro, ex art. 54 del Codice, relativo alla realizzazione di nuovi impianti semaforici e di nuovi impianti APL (attraversamenti pedonali luminosi) a led, esistenti all’interno del territorio di Roma Capitale
Spett.li fornitori,

i termini per la partecipazione della gara n.Bando 9/2019 - Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 58 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii., per la conclusione di un Accordo Quadro, ex art. 54 del Codice, relativo alla realizzazione di nuovi impianti semaforici e di nuovi impianti APL (attraversamenti pedonali luminosi) a led, esistenti all’interno del territorio di Roma Capitale, sono stati modificati come segue:
$#$RiepilogoOrariQualifica/$#$
Parametri gara:
Data inizio: 27/12/2019 08:00
Data fine: 16/05/2020 12:00


Cordiali saluti.
 Emergenza Covid-19 Procedure di gara ad evidenza pubblica Sospensione dei termini di presentazione delle offerte
In allegato avviso di sospensione dei termini per la presentazione delle offerte così come disposto dal D.L. 8 aprile 2020 n. 23.

    
(591,58 KiB)  
Data: martedì 31 marzo 2020 (Visualizzati 1 di 2 elementi.Il gruppo continua nella pagina successiva)
 PROROGA TERMINI
In conformità alle indicazioni sull’applicazione dell’art. 103 del Decreto Legge 17 marzo 2020 alle procedure disciplinate dal Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, fornite con Circolare interpretativa ASSTRA n. 172/SAG/Ri,  i termini di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione alla presente procedura di gara sono stati prorogati.


 

© Roma Servizi per la Mobilità s.r.l. - Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento del Comune di Roma P. IVA e N. Iscrizione 10735431008 del 31/12/2009 Cap. Soc. euro 10.000.000,00 Numero REA 1253419

Version 2021.3.8458.31897 PA